Sarà proprio la Roma a chiudere l’ultima domenica di Serie A del 2024, con un big match come quello contro il Milan che promette fuoco e fiamme. Delle difficoltà che i giallorossi hanno dovuto affrontare in questa stagione abbiamo parlato abbondantemente, ma di fronte ci sarà una squadra che, a livello di atmosfera e momenti complicati, non se la passa di certo meglio. Da una società assente e sotto accusa a giocatori che non stanno rendendo come dovrebbero, fino ad un Fonseca messo in discussione già al suo arrivo in rossonero e mai tranquilli quest’anno.
L’attuale 8° posto con 26 punti, a -15 dall’Atalanta capolista, non può essere soddisfacente per una club che puntava dichiaratamente alla lotta scudetto. “Fonseca non è in discussione, gli auguriamo che vinca tanto”, ha dichiarato qualche giorno fa il presidente rossonero Scaroni, ma tali parole non sembrano corrispondere a realtà: stando a SportMediaset, l’allenatore del Milan rischia l’esonero, mai come in questo periodo, nonostante la vittoria di Verona nell’ultima giornata.
Con gli scaligeri il lampo di Reijnders è bastato per i 3 punti, ma la prestazione è stata decisamente sotto tono, con tanti dei big, Theo Hernandez su tutti, in totale ombra. Milan-Roma diventa decisiva, e in caso di risultato negativo non si escludono ribaltoni, che farebbero naufragare un progetto Fonseca avvalorato anzitutto da Ibrahimovic. Giallorossi che potrebbero dunque decidere le sorti della panchina rossonera e dell’allenatore portoghese.
La Supercoppa serve a Fonseca
Un addio subito dopo il match contro la Roma avrebbe sicuramente dell’incredibile, non solo per la portata dell’esonero dell’allenatore di una squadra come il Milan. Il primo impegno dei rossoneri nel nuovo anno sarà la Supercoppa Italiana, con pochissimo tempo a disposizione per prepararla: giovedì 2 gennaio scenderanno in campo Inter e Atalanta nella prima delle due semifinali, mentre il giorno dopo sarà il turno del Diavolo contro la Juventus. A Fonseca serve tale trofeo, per portare il sereno in un ambiente in subbuglio e vincere una coppa che aumenti il suo status. Difficile però capire al momento se gli sarà concesso di disputarla.