Che il periodo fosse favorevole alla Roma femminile non era un mistero, ed anche in una finale come quella disputata oggi le gambe non sono tremate. La Supercoppa italiana è giallorossa, grazie ad una prestazione ottima delle ragazze di Spugna, culminata con la conquista del primo trofeo del 2025 a loro disposizione. 3-1 alla Fiorentina e gioia immensa al triplice fischio, tanto sul prato dello Stadio Alberto Picco di La Spezia quanto sugli spalti, con tanti sostenitori accorsi per sostenere le capitoline.
Gara che portava con se la tensione tipica di una finale, tra due squadre che anche in campionato stanno dimostrando le loro immense qualità. Sono però le giallorosse a partire meglio e a trovare il vantaggio (17′) grazie a Glionna: palla che schizza fuori da un’azione da calcio d’angolo, tiro di prima intenzione da parte della giallorossa e palla che varca comunque la linea di porta nonostante il tentativo di parata di Finkerstrand e il tocco sul palo. 1-0 meritato da parte della Roma, che chiude il primo tempo su questo punteggio.
Seconda frazione che si apre con una Fiorentina decisamente più pimpante e desiderosa di trovare il pareggio, cosa che avviene al 60′. Jonogy si mette in proprio, e il suo tiro dal limite dell’area, dopo essere passato sotto le gambe di Linari, sorprende una colpevole Kresche. La reazione della Roma femminile è però immediata: appena 4 minuti dopo il gol Viola, Haavi si invola sulla sinistra e pennella un cross al bacio per Giacinti, che devo solo spingere in porta. Una Fiorentina scoperta concede la gioia personale a Corelli per il 3-1 finale, e la Supercoppa va alle giallorosse.
Gennaio di fuoco per la Roma femminile
Giusto festeggiare per quello che è un trofeo che, nella scorsa stagione, era sfumato proprio in finale contro la Juventus, ma per la Roma femminile c’è un gennaio di fuoco all’orizzonte. Inter, Vecchia Signora e Milan saranno gli avversari in campionato, con le giallorosse attualmente al 2° posto a pari punti con le nerazzurre (28) e a -7 dalle bianconere capoliste. Nel mezzo anche il doppio confronto con il Napoli nei quarti di finale di Coppa Italia. La Supercoppa vinta può fare da boost morale importante.