Tornare subito a vincere. Questo è l’obiettivo della Roma che ha bisogno di ritrovare i tre punti per non fermare la propria risalita in classifica e provare a sfruttare qualche passo falso di chi la precede. Stasera i giallorossi scenderanno in campo contro il Genoa per la ventunesima giornata di Serie A, con il match che si giocherà allo Stadio Olimpico, con fischio d’inizio in programma alle ore 20.45.
Il pareggio di Bologna ha impedito di guadagnare terreno sulle dirette concorrenti per un posto in Europa, ma il gol del 2-2 segnato all’ultimo respiro ha permesso di allungare la striscia positiva di risultati. Contro il Grifone servirà costanza lungo tutti i 90 minuti del match, senza blackout e cercando, se possibile, di indirizzare subito la gara in proprio favore, per evitare di alimentare l’entusiasmo di un Genoa che è reduce da due vittorie nelle ultime tre partite disputate.
Roma-Genoa, le probabili formazioni
In vista della sfida dell’Olimpico, Claudio Ranieri sembra avere un solo dubbio di formazione, che dovrà essere sciolto da qui al calcio d’inizio. Dopo due partite da titolare potrebbe infatti tornare a sedersi in panchina Lorenzo Pellegrini, con Pisilli pronto a prendere il suo posto nella sua classica posizione ibrida tra mezzala e trequartista, che permette di infoltire il centrocampo giallorosso. Davanti toccherà invece ancora a Paulo Dybala fare la differenza e connettersi con Dovbyk, che deve cercare continuità in fase realizzativa.
Sulle corsie laterali invece confermatissimi Angelino e Saelemaekers, con quest’ultimo che sta diventando uno dei punti fermi della Roma, in grado di incidere con gol e assist. Non dovrebbe esserci riposo nemmeno per Paredes e Koné, che dovranno dare sostanza ed equilibrio al centrocampo giallorosso. Nessun cambio in programma nemmeno per quanto riguarda la linea difensiva a tre, con Mancini, Hummels e N’Dicka che sono diventati inamovibili e prenderanno dunque posto davanti a Svilar, che proverà a mantenere la propria porta inviolata.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Thorsby; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Patrick Vieira