La sconfitta per 3-1 con il Milan in Coppa Italia è già diventata il passato per la Roma. I giallorossi non sono riusciti a valorizzare uno degli ultimi obiettivi stagionali, venendo eliminati in una trasferta che si è rivelata complessa come prevedibile alla vigilia. Il focus si sposta nuovamente sul campionato, lì dove è necessario continuare a risalire la china della classifica. I capitolini stanno già iniziando a preparare la gara con il Venezia, in programma domenica 9 febbraio alle 12:30 allo stadio Penzo. Una partita estremamente delicata, contro un cliente che non lascerà nulla al caso e tenterà l’impresa di fronte al suo pubblico.
Claudio Ranieri dovrà necessariamente lavorare sul morale della squadra, crollato a picco dopo l’eliminazione da una competizione che appariva alla portata. La Lupa se la vedrà , però, con una delle società che sta lottando per la salvezza, attualmente a -5 dal quartultimo posto e desiderosa di rilanciarsi sotto ogni punto di vista. Scopriamo insieme le probabili formazioni del match tra Venezia e Roma, con Bryan Cristante che dovrebbe partire dal 1′ minuto.
Venezia-Roma, Cristante dal 1′: Radu al debutto
Archiviata la sconfitta per 3-1 con il Milan in Coppa Italia, la Roma desidera rialzare la testa in campionato, dando prova di poter ancora centrare l’obiettivo 7° posto. I giallorossi dovranno ritrovare la retta via da subito, onde evitare di incappare in una possibile crisi. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto dal rientrante Mancini, Hummels e N’Dicka. Sulle fasce ci saranno i soliti Saelemaekers ed Angelino, punti fermi dei capitolini. Cristante sostituirà Koné ed affiancherà Paredes, con Pellegrini più avanzato. Toccherà a Dybala fare da spalla a Dovbyk.
Dopo aver perso per 3-2 con l’Udinese, il Venezia è a caccia di un successo per smuovere la sua classifica. Eusebio Di Francesco punterà su un 3-5-2 tutta tecnica e qualità . Radu debutterà in porta e troverà davanti a sé Schingtienne, Idzes e Candé. Zerbin ed Ellertsson presidieranno, invece, le corsie esterne. Nicolussi Caviglia detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Perez e Busio. Oristanio tenterà di innescare il centravanti Yeboah.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Yeboah. Allenatore: Eusebio Di Francesco
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri