La 26° giornata di Serie A sta entrando sempre di più nel suo vivo, con partite importanti ed emozioni a non finire. Il turno di campionato nostrano proseguirà oggi 23 febbraio con quattro gare da non perdere, fondamentali sia per quanto concerne la zona Europa che per ciò che riguarda la lotta per non retrocedere. Una delle sfide in programma in questa domenica metterà a confronto Empoli ed Atalanta, pronte a scendere in campo alle ore 18:00 allo stadio Carlo Castellani. Un duello estremamente delicato, tra due squadre che sono in cerca di riscatto per motivi ben diversi.
L’andamento di Empoli ed Atalanta
Reduce dalla sconfitta per 3-0 con l’Udinese, l’Empoli è entrato in un vera e propria crisi che appare senza una via di uscita. Gli azzurri non vincono, infatti, dall’8 dicembre con il Verona per 4-1. Da quel momento, in 10 uscite sono stati raccolti solo 2 punti, frutto dei pareggi con Venezia e Bologna. Roberto D’Aversa vuole trovare una scossa in una serata proibitiva, grazie al supporto del suo pubblico.
Dopo esser stata eliminata dai playoff di Champions League dal Club Brugge, in un doppio confronto terminato con l’aggregato di 2-5, l’Atalanta deve rialzare la testa. La Dea desidera provare a tenere il passo di Napoli ed Inter in cima alla classifica, dimostrando di poter ancora lottare per lo Scudetto. Gian Piero Gasperini tenterà di espugnare un campo ostico, ritrovando la via del successo.
Empoli-Atalanta Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per il match tra Empoli ed Atalanta, in programma oggi domenica 23 febbraio alle 18:00 allo stadio Castellani per il 26° turno di Serie A. Un confronto delicato, sia per la zona retrocessione che per la caccia ad un posto in Champions League. L’incontro tra le due compagini sarà visibile in Diretta Live su Sky Sport Calcio ed in Streaming Gratis su Dazn, Sky Go e NOW. In alternativa, potrete seguire la cronaca testuale dei 90′ minuti su Diretta.it.
Empoli-Atalanta, formazioni ufficiali
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Maleh; Kouame. Allenatore: Roberto D’Aversa
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Pasalic, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini