Il lunch match delle ventisettesima giornata di Serie A all’U-Power Stadium si chiude con la vittoria del Torino sul Monza per 2-0. Un gol per tempo per i granata con Elmas e Casadei, quest’ultimo alla prima rete in Italia. Non basta una buona prova dal punto di vista dell’applicazione per i brianzoli, la cui salvezza è ormai un miraggio. La squadra di Vanoli si porta a 34 punti in classifica, mentre gli uomini di Nesta rimangono in ultima posizione a quota 14, a -9 dal terzultimo posto.
Primo tempo
La prima frazione è abbastanza equilibrata, con il Monza compatto e organizzato, ma non mancano le occasioni per il Torino, soprattutto grazie ai continui inserimenti di Casadei e Vlasic. Il primo squillo è proprio dell’ex Chelsea con un tiro da posizione defilata, che termina di poco al lato. Al 18′ arriva la prima occasioni dei brianzoli con Keita, la cui conclusione dalla distanza sfiora il palo e finisce fuori.
Al 27′ occasione clamorosa per Walukiewicz che, dopo un ottimo inserimento, si riprova a tu per tu con Turati, ma colpisce male il pallone da buona posizione, con il portiere che blocca facilmente. Il Monza si difende con ordine, ma al 41′ arriva il vantaggio del Torino: Vlasic allarga a destra per Lazaro, bravo a sua volta a servire in area Elmas, che di prima intenzione batte Turati e fa 1-0.
Secondo tempo
La ripresa si apre con un’altra grande occasione per Casadei, ancora una volta pericoloso con i suoi inserimenti, ma Turati mette in angolo. Al 52′ il Monza ha la chance di riportare il risultato in equilibrio con Zeroli, ma Maripan interviene in scivolata salvando un gol praticamente fatto. Sul ribaltamento di fronte la palla arriva in area per Adams che incrocia di destro, con Turati a bloccare in due tempi.
Intorno all’ora di gioco il Monza prova a rendersi pericoloso con Keita, ma Coco è bravo a chiudere sull’attaccante dei brianzoli. Al 66′, però, arriva il raddoppio granata: Vlasic imbuca per Che Adams che mette in mezzo, l’intervento di Palacios favorisce Casadei, che controlla e scarica un potente destro che colpisce la traversa e si insacca in rete. I brianzoli provano a reagire con il neoentrato Ciurria, ma Milinkovic è reattivo sulla sua conclusione di sinistro. I ritmi calano nel finale, con la squadra di Vanoli in pieno controllo.