Alle porte un grande sabato di Serie A con le sfide del 31° turno. Il programma di giornata si aprirà con il derby lombardo tra Monza e Como, cruciale nella corsa salvezza. Calcio d’inizio alle ore 15:00 all’U-Power Stadium.
L’andamento di Monza e Como
Salvo sorprese, il Monza sarà la prima squadra a retrocedere in Serie B. I brianzoli hanno vinto appena due partite in stagione e la salvezza sembra ormai un miraggio. La squadra guidata da Alessandro Nesta ha perso quattro delle ultime cinque partite disputate in Serie A, stazionando in ultima posizione con appena 15 punti guadagnati in 30 giornate, a 10 punti di distanza dal quartultimo posto occupato dal Lecce.
Il Como, invece, ha la grande chance di avvicinarsi all’obiettivo salvezza e regalarsi un finale di stagione relativamente tranquillo. I lariano si trovano in tredicesima posiziona con 30 punti, a +7 dalla zona retrocessione. La squadra di Fabregas, però, non trova la vittoria dal 23 febbraio (2-1 interno con il Napoli): da quel momento, sono arrivati due pareggi (entrambi per 1-1 con Venezia ed Empoli) e due sconfitte (per 2-1 contro Roma e Milan).
Monza-Como, dove vedere la Serie A in Tv e Streaming
L’U-Power Stadium ospiterà il match tra Monza e Como, valido per la trentunesima giornata di Serie A, in programma sabato 5 aprile, calcio d’inizio fissato alle ore 15:00. Il match sarà visibile in Diretta Live esclusiva su Dazn e, in alternativa per gli abbonati, su Sky sul canale Zona Dazn 1 (numero 214). Per vedere la gara in tv bisognerà collegare la propria smart tv o tramite console di gioco, oltre che dispositivi come Google ChromeCast e TIMVISIONBOX, ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento del match tramite le varie dirette testuali.
Monza-Como, le formazioni ufficiali
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Keita Balde, Mota Carvalho. Allenatore: Nesta
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Caqueret; Ikoné, Paz, Diao; Douvikas. Allenatore: Fabregas