Altro giro altra corsa. Una nuova giornata di Serie A, la 32ª, è pronta a prendersi la scena dopo le gara d’andata dei quarti di finale delle coppe europee, e propria una delle squadra reduci dalle fatiche di metà settimana cerca altri tre punti fondamentali. Trattasi dell’attuale capolista, un’Inter impegnata sabato 12 aprile alle 18:00, alla Scala del Calcio, con un Cagliari compatto, gagliardo e che non verrà a San Siro in maniera arrendevole. Da un parte la fuga scudetto, dall’altra la voglia di salvezza.
Dopo una settimana sicuramente non facile per la banda di Inzaghi, fatta di una vittoria sofferta contro l’Udinese, l’1-1 contro il Milan nella semifinale d’andata di Coppa Italia e il brutto 2-2 subito in rimonta sul campo del Parma, è arrivato il grande successo sul Bayern Monaco in Germania, che offre un bel vantaggio per la gara di ritorno dei quarti di Champions. C’è però prima un Cagliari da battere senza se e senza ma, per mantenere, e se possibile incrementare, il vantaggio su un Napoli distante 3 punti ed impegnato in casa con l’Empoli.
Sardi che però si stanno dimostrando squadra credibile, perfettamente settata sul suo obiettivo di confermare nuovamente la Serie A: dopo le sconfitte con Juventus e Bologna, sono arrivati 5 punti tra Genoa, Monza ed Empoli, oltre alla sconfitta di misura con la Roma, il giusto per un club che vede piano piano avvicinarsi la salvezza. 6 lunghezze di vantaggio sulla retrocessione, e c’è da stringere i denti contro Inter e Fiorentina nei prossimi due turni, prima di affrontare Verona, Udinese, Como, Venezia e Napoli.
Inter-Cagliari, probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Zalewski, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi
CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Augello; Viola, Luvumbo; Piccoli. Allenatore: Nicola
Inter-Cagliari: il pronostico
“Tu hai mai rischiato nella vita?”. Una frase che può avere una sola risposta, per chiunque abbia un minimo di cultura cinematografica, e ci scuserà Aldo se diversamente da lui, in “Tre uomini e una gamba”, non ci affiancheremo al quel 2 fisso su Inter-Cagliari. Dopo il passo falso di Parma, reso meno doloroso dal parallelo pareggio del Napoli a Bologna, Inzaghi non può permettersi altri passi falsi per inseguire un’altra vittoria della Serie A. Via libera alla combo 1+Under 3.5, con i sardi che difficilmente prenderanno imbarcate ed i nerazzurri comunque stanchi dalle tante fatiche. Occhi puntati su Arnautovic, rimasto per tutti i 90′ in panchina contro il Bayern ma pronto a colpire dal 1′ o a gara in corsa.