Non vanificare completamente la rincorsa e quanto di buono mostrato fin dall’inizio di questo 2025. Questo è l’obiettivo della Roma a partire dalla sfida con il Verona, che sabato 19 aprile sbarcherà allo Stadio Olimpico per provare a dare una spallata decisiva alla propria corsa salvezza. Non potrà però permettersi passi falsi la formazione di Ranieri, che dopo il pareggio nel derby, il secondo consecutivo dopo quello con la Juventus, ha bisogno di conquistare i tre punti per la corsa all’Europa.
La grande rincorsa che ha riportato i giallorossi nelle prime posizioni della classifica è costata tante energie alla Roma, che in queste ultime partite è sembrata pagarne un po’ il prezzo, con prestazioni un po’ in calando soprattutto per intensità . Tutta la fatica fatta per risalire la china non dovrà però essere sprecata e nonostante gli ultimi due risultati abbiano rallentato un po’ la corsa, servirà ripartire immediatamente in quella che, almeno sulla carta, è la partita meno complicata di questo finale di campionato.
Oggi giorno di riposo
Nella giornata di ieri, lunedì 14 aprile, la Roma è tornata subito in campo a Trigoria per la classica seduta post partita, anche se la vera e propria preparazione per il match con il Verona comincerà domani. Oggi infatti Ranieri ha concesso un giorno di riposo alla squadra per permettere di recuperare al meglio dopo le fatiche del derby. L’obiettivo è quello di arrivare al match con gli scaligeri nelle migliori condizioni possibili a livello fisico, per permettere al tecnico di Testaccio di scegliere il miglior undici possibile da schierare dall’inizio.
Champions League più lontana
Queste ultime sei partite saranno tutte finali per la Roma, che dovrà cercare di ottenere il maggior numero di punti possibili per la corsa all’Europa. Nonostante la zona Champions League sia più distante – cinque le lunghezze dal quarto posto occupato dalla Juventus – per i giallorossi sarà fondamentale conquistare un piazzamento quantomeno in Europa League. Dopo la gara con il Verona, il calendario non aiuterà di certo i giallorossi, che avranno un poker di sfide da brivido, affrontando nell’ordine Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan, per terminare il campionato contro il Torino.