Dopo un derby non esaltante la Roma torna in campo nel weekend di Pasqua e ospita il Verona allo Stadio Olimpico nel confronto valevole per la 33esima giornata del campionato di Serie A. I pareggi contro Juventus e Lazio hanno rallentato la risalita in classifica dei lupi che al momento si è fermata al settimo posto, anche se mancano ancora sei turni ed è tutto apertissimo nella corsa ai piazzamenti per le coppe europee.
La squadra di mister Claudio Ranieri non può però assolutamente sbagliare in questo weekend, nel quale affronta quello che è l’ultimo turno apparentemente agevole nel proprio calendario, che poi la metterà di fronte a tutte formazioni di alta classifica.
Roma-Verona, dove vedere la partita di domani
Roma-Verona è in programma sabato 19 aprile alle ore 20.45 all’Olimpico ed è uno degli anticipi nel weekend pasquale. Si tratta di un match cruciale per la formazione capitolina, assolutamente da non perdere per tifosi ed appassionati, così come tutte le partite di domani della Serie A. Per chi è interessato, sarà possibile vedere la partita sia su DAZN che su Sky, sui canali Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e su Sky Sport 4k (Ita). Il match è trasmesso in streaming anche su Sky GO e sulla piattaforma NOW TV.
La direzione di gara è stata affidata a Luca Pairetto della sezione di Nichelino (TO). Il bilancio dell’arbitro con l’arbitro in questione è nettamente positivo: in 18 incontri diretti i giallorossi hanno fatto registrare 12 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. In questa stagione Pairetto ha fischiato nel derby d’andata vinto per 2-0 e nella sfida casalinga con il Como dove i capitolini si sono imposti in rimonta per 2-1.
Statistiche e probabili formazioni
Diamo un’occhiata alle statistiche. La Roma non perde in campionato da fine dicembre (dalla trasferta di Como) mentre all’Olimpico è reduce da ben 14 partite senza sconfitta, ma in questo appuntamento serve la vittoria. C’è da migliorare il settimo posto in classifica e provare ad avvicinare la zona Champions League, che al momento è a -5. La squadra di Ranieri fa affidamento sulla solidità difensiva, ma ha bisogno di ritrovare maggior confidenza con il gol. Nei padroni di casa out sempre Dybala e probabilmente anche Abdulhamid.
Dall’altra parte il Verona arriva alla sfida con relativa serenità , dato che è salita a +8 sulla zona retrocessione. Gli scaligeri sono reduci da tre pareggi consecutivi contro Parma, Torino e Genoa. L’Hellas di mister Paolo Zanetti ha fatto registrare enormi miglioramenti sul piano difensivo, nonostante rimanga tuttora la peggior difesa della Serie A. In attacco, oltre all’assenza di Tengstedt, si aggiunge quella di Amine Sarr per un problema al ginocchio. Tuttavia, gli ospiti recuperano Suslov che è il principale indiziato per supportare Mosquera in attacco.
Probabili formazioni:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’dicka; Saelemaekers, Konè, Paredes, Angelino; Soulè, Pellegrini; Dovbyk. All.: Ranieri.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bradaric; Bernede, Suslov; Mosquera. All.: Zanetti.