Dopo le prime tre gare svoltesi nella giornata di ieri, il 33° turno di Serie A proseguirà oggi, domenica 20 aprile. Ad alzare il sipario su questo giorno di Pasqua sarà la sfida tra Empoli e Venezia, che scenderanno in campo alle ore 15. Allo Stadio Carlo Castellani saranno 90 minuti decisamente importanti per il prosieguo del campionato di entrambe le formazioni, che vanno alla caccia dei tre punti per fare un balzo in avanti nella corsa salvezza. Chi dovesse vincere infatti andrebbe a superare in classifica il Lecce, uscendo momentaneamente dalla zona retrocessione.
Il momento di Empoli e Venezia
Empoli che si presenta a questo appuntamento a secco di vittorie da ben diciassette partite e che dovrà forzatamente reagire per sperare di rimanere in Serie A. La formazione di D’Aversa è reduce dalla sconfitta per 3-0 sul campo del Napoli e cerca un po’ di fiducia anche per affrontare la semifinale di ritorno di Coppa Italia con il Bologna.
Dalla parte opposta invece l’ultima giornata di campionato ha garantito una bella iniezione di fiducia al Venezia, che ha ritrovato i tre punti superando di misura il Monza. Occasione ghiotta dunque per i ragazzi di Di Francesco, che cercheranno di centrare il secondo successo consecutivo.
Empoli-Venezia Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
Sfida dunque cruciale per la possibile permanenza in Serie A di Empoli e Venezia, che si affronteranno a partire dalle ore 15. Il match potrà essere visto in diretta tv grazie a DAZN – che detiene l’esclusiva per questa gara e i diritti per la messa in onda di tutte le partite di campionato – per tutti coloro che ne avessero precedentemente sottoscritto un abbonamento.
Per quanto riguarda invece la visione in streaming, la piattaforma di riferimento sarà sempre DAZN, la cui applicazione si potrà anche scaricare su tutti i dispositivi supportati. In alternativa invece, per chi avesse una sottoscrizione anche a Sky, ci sarà la possibilità di attivare DAZN 1 al canale 214.
Empoli-Venezia, le formazioni ufficiali
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Cacace; Fazzini, Esposito; Colombo. Allenatore: Roberto D’Aversa
VENEZIA (3-5-1-1): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Ellertsson; Busio; Gytkjaer. Allenatore: Eusebio Di Francesco