Per concludere questa domenica di Pasqua, in cui la Serie A è scesa in campo per la trentatreesima giornata, manca solo la sfida delle ore 20.45, che vedrà affrontarsi Milan e Atalanta. In quel di San Siro andrà dunque in scena un match molto delicato per le due formazioni, che dovranno entrambe andare alla caccia dei tre punti in quello che, per motivi e posizioni di classifica differenti, rimane comunque uno scontro diretto per l’Europa.
Il momento di Milan e Atalanta
Dopo due partite consecutive senza vittoria, il Milan è tornato a conquistare il bottino pieno nell’ultimo match disputato grazie ad un netto 4-0 sul campo dell’Udinese. Per i rossoneri, che la prossima settimana affronteranno l’Inter nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, la gara con la Dea rappresenta probabilmente l’ultima chiamata per l’Europa, con la Champions League che sembra ormai essere compromessa, mentre l’obiettivo potrebbe essere il raggiungimento di un posto per l’Europa League.
La scorsa giornata è stata quella del riscatto anche per l’Atalanta, che ha raccolto una bella vittoria con il Bologna, che ha messo fine alla striscia negativa di tre sconfitte di fila con Inter, Fiorentina e Lazio. Questo successo ha permesso alla formazione di Gasperini di ritornare al terzo posto in classifica, riacquisendo un po’ di fiducia in vista del rush finale del campionato.
Milan-Atalanta Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
La sfida di San Siro tra Milan ed Atalanta, valevole per la trentatreesima giornata di Serie A, avrà il suo calcio d’inizio alle ore 20.45. Il match sarà visibile in diretta tv su DAZN per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, la piattaforma di riferimento sarà DAZN, per la quale si potrà anche scaricare la relativa applicazione su tutti i dispositivi supportati. In alternativa, per chi avesse un abbonamento anche a Sky, potrà sbloccare DAZN 1 al canale 214.
Milan-Atalanta, le formazioni ufficiali
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Leao; Jovic. Allenatore: Sergio Conceicao
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Zappacosta, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Ederson, Cuadrado; Pasalic; Lookman, Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini