Sem Steijn, trequartista del Twente, è uno di quei nomi che iniziano a farsi spazio nei radar dei grandi club quasi in sordina, ma poi diventano inevitabili. Con numeri da attaccante puro, ma da trequartista, secondo quanto riportato dal De Telegraaf, avrebbe attirato le attenzioni di diverse squadre di Serie A, tra cui Roma e Inter, ma anche del Feyenoord, che sembra voler giocare d’anticipo.
Il profilo di Steijn
I giallorossi lo seguirebbero con interesse, anche in vista del possibile cambio in panchina: non è un caso che si parli di lui proprio ora, mentre il futuro tecnico romanista è ancora tutto da scrivere. Il suo profilo, comunque, rispecchia quello di un giocatore funzionale per un calcio tecnico e verticale, capace di attaccare gli spazi, rifinire e segnare. I 23 gol in campionato, uniti ai 2 in Europa League, lo rendono uno dei centrocampisti offensivi più prolifici d’Europa in questa stagione.
In ottica Roma, Steijn potrebbe rappresentare un’opzione ideale per dare nuova linfa alla trequarti, soprattutto in vista della possibile partenza di Lorenzo Pellegrini, che a fine stagione potrebbe lasciare la capitale. A livello tattico, potrebbe integrarsi bene in un 4-2-3-1, ma anche in un 3-4-2-1, dove avrebbe la possibilità di muoversi alle spalle della punta.
Feyenoord in vantaggio sulle concorrenti
Il Feyenoord però è già partito, mettendo sul tavolo una prima offerta, forte anche del vantaggio territoriale e della possibilità di offrirgli un ruolo centrale in un progetto già avviato. Steijn è legato al Twente da un contratto fino al 2028, ma all’interno ci sarebbe una clausola rescissoria dal valore di 10 milioni di euro, che lo rende un’occasione di mercato. Al momento, però, l’offerta del club di Rotterdam sarebbe inferiore a tale cifra. Roma e Inter restano alla finestra e sarebbero pronte a darsi battaglia per il giovane trequartista.