Finale di stagione vicino per la prima squadra maschile, con sole due partite rimaste in programma per provare a coronare il sogno Champions League. Domani il Milan per l’ultima all’Olimpico, poi la trasferta di Torino, nella speranza di 6 punti ed un regalino da Lazio e Juventus. Chi invece la propria annata la chiude oggi è la Roma femminile, e non con una sfida qualsiasi. Allo Stadio Sinigallia di Como, alle 18:00, fischio d’inizio della finale di Coppa Italia contro la Juventus, in quella che è l’ultima possibilità per le giallorosse di alzare un trofeo.
Quest’anno infatti le ragazze non sono andate oltre il 3° posto in campionato, cosa che ha tolto loro lo scettro di campionesse d’Italia ma ha comunque garantito l’accesso alla prossima Champions League. Lo scudetto è andato proprio ad una Juventus che ha legittimato la vittoria finale e sogna ora il doblete, cosa che la Roma femminile dovrà impedire. In conferenza stampa Spugna ha sottolineato come le bianconere meritino la palma di favorite in questa finale di Coppa Italia, ma in una gara secca tutto può accadere.
Le scelte di Spugna
A poco dall’inizio dal fischio d’inizio ecco le formazioni ufficiali delle due squadre, che schierano chiaramente l’11 migliore possibile. Roma femminile con il suo classico 4-3-3 mobile ed offensivo, che vede tra i pali Ceasar, la coppia di centrali formata da Linari e Minami e le corsie occupate da Thogersen e Di Guglielmo. In cabina di regia Kuhl, mentre ai suoi lati, pronte a pungere con gli inserimenti, Troelsgaard e Giugliano.
Sostiene l’attaccato bomber Giacinti, coadiuvata, con il compito di servirla al meglio per mandarla in rete, da Glionna e Haavi. Queste le scelte di Spugna, per una partita che non offre seconde chances, da giocare nella miglior maniera possibile, per cercare di battere una Juventus, anch’essa con tutte le sue bocche di fuoco in campo, favorita per quello che ha mostrato in questa stagione. Le finali però spesso le vincono la squadra più brava, non la più forte.
Juventus-Roma femminile, formazioni ufficiali
JUVENTUS WOMEN (3-4-3): Peyraud-Magnin; Kullberg, Salvai, Harviken; Thomas, Brighton, Schatzer, Boattin; Cantore, Girelli, Bonansea. Allenatore: Canzi
ROMA FEMMINILE (4-3-3): Caesar; Thogersen, Linari, Minami, Di Guglielmo; Troelsgaard, Kuhl, Giugliano; Glionna, Giacinti, Haavi. Allenatore: Spugna