Il tema allenatore catalizza la scena in casa Roma, quasi oscurando l’importantissimo appuntamento di domenica contro il Torino. Dai vari nomi accostati per il post Ranieri ad un De Rossi pronto a tornare in pista, risulta non facile per l’ambiente tenere la testa concentrata sul campo, ma per sperare nella Champions League servono assolutamente i tre punti contro i granata. Giallorossi che potranno come al solito contare un San Mile Svilar da Anversa, un’autentica saracinesca per la porta e per distacco il giocatore maggiormente cresciuto in questa stagione.
Dello stesso avviso è anche la Lega Serie A, che in data odierna ha comunicato i candidati al premio MVP del campionato per ogni ruolo. Sostanzialmente la top 11 di quest’anno, un riconoscimento importante che certifica la bella stagione di chi concorre per tale riconoscimento. Visto l’andamento della Roma fino a novembre inoltrato, era pronosticabile non vedere troppi suoi giocatori nella lista, tant’é che proprio Svilar è l’unico rappresentate giallorosso in tal senso. Se la giocherà con De Gea della Fiorentina e Milinkovic-Savic del Torino, con i vincitori che verranno svelati venerdì 23 maggio.
La lista dei candidati
Dal rinnovo di Svilar alle alternative
Dovesse arrivare la vittoria sarebbe l’ennesimo riconoscimento per Svilar in una stagione, in Serie A e non, da vero campione, per un portiere che, per rapporto età-qualità, non ha forse eguali in Europa. Proprio per questo è necessario arrivare a quel benedetto rinnovo sospeso nell’aere, tra la fiducia che si continua a millantare all’esterno e la paura che alla fine si possa arrivare alla cessione. Le ultime voci sulle alternative che la Roma starebbe vagliando in caso di addio del belga spaventano l’ambiente, benché entrambe le parti abbiano sempre fatto capire come l’intenzione comune sia quella di proseguire insieme. Proprio Milinkovic-Savic e Lucas Perri del Lione sono i profili sondati, ma il popolo giallorosso non vuole nemmeno prendere in considerazione l’idea di un cambio tra i pali.