Finalmente un raggio di sole per la Roma, che batte il Lecce per 4-1 e ritrova una vittoria che mancava da 4 gare in campionato, utile tanto per la classifica quanto per il morale. Molte le note positive che Ranieri ha potuto constatare e su cui lavorerà nei prossimi giorni per dare continuità di risultati, dalla dinamicità di El Shaarawy e Saelemaekers fino ad un Pisilli sempre più anima giallorossa. Una vera e propria mina vagante è stato Saud Abdulhamid, protagonista di una gara a due facce.
Al 23′ un problema muscolare costringe Celik a dare forfait, e invece che abbassare a tutta fascia uno tra Elsha e Alexis, Ranieri lancia il classe ’99, autore di soli 12′ in campionato fin qui contro il Napoli, tra lo stupore generale. La scelta appare scellerata quando verso la fine del primo tempo frana addosso a Coulibaly nel tentativo di rinviare, causando il rigore poi trasformato da Krstovic, ma nel secondo tempo le cose cambiano, e una delle sue sgroppata porta all’assist per il gol di Pisilli. Una scheggia impazzita che il tecnico di Testaccio sembra voler conoscere meglio, e dunque che succede ora sul mercato?
Saud nuova risorsa, ma Zappa e Rensch tentano la Roma
Qualche tempo fa si era parlato di un sensibile mal di pancia di Abdulhamid, che doveva sì adattarsi al nuovo campionato ma che non trovava spazio né con De Rossi né con Juric. Tutto fatto rientrare dal suo agente, che aveva parlato di un ragazzo concentrato e desideroso di imparare in questa nuova avventura, per quello che è uno dei migliori giocatori dell’Arabia Saudita. 2,5 milioni spesi quest’estate per prelevarlo dai campioni dell’Al-Hilal, un piccolo investimento che ora con Ranieri potrebbe fruttare.
Resta il fatto però che la fascia destra è ruolo estremamente interessato per il mercato di gennaio, con la Roma che si muove per Zappa e Rensch. Il primo in particolare è un pupillo del mister, che lo ha allenato a Cagliari, ed un contratto in scadenza a giugno prossimo, con al momento poche prospettive di rinnovo, potrebbe porre il suo valore intorno ai 5 milioni. Valutazioni delle prossimi settimane, ma intanto i giallorossi scoprono in Saud una nuova risorsa da testare ancora.