“Ama il tuo Quartiere”: torna l’iniziativa per una Roma più pulita e responsabile

Sabato 28 giugno torna ‘Ama il tuo Quartiere’, la campagna itinerante di AMA Roma in collaborazione con RAI – TGR Lazio: un’occasione per smaltire correttamente rifiuti ingombranti e RAEE, contribuendo al decoro urbano.

Caterina Bilotta
2 min di lettura

Sabato 28 giugno torna ”Ama il tuo Quartiere”, l’iniziativa promossa da AMA Roma in collaborazione con TGR Lazio – RAI, dedicata alla sensibilizzazione del decoro urbano e alla corretta gestione dei rifiuti nella Capitale. Negli ultimi anni, il tema dello smaltimento dei rifiuti e del decoro ambientale è diventato sempre più evidente a Roma.

- Pubblicità -

Per rispondere a queste criticità, AMA ha attivato una serie di azioni strutturate che coinvolgono direttamente i cittadini, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole alla tutela dell’ambiente urbano. “Ama il tuo quartiere” è una campagna offre ai cittadini la possibilità di smaltire gratuitamente rifiuti ingombranti e REE (mobili, materassi e materiali derivanti da apparecchiature elettroniche), che non possono essere comunemente messi nei cassonetti.

L’iniziativa si svolge in giornate prestabilite e segue un calendario itinerante, coinvolgendo di volta in volta diversi municipi della città. Grazie all’allestimento di punti di raccolta temporanei distribuiti sul territorio, AMA punta a garantire un servizio accessibile e capillare, coinvolgendo progressivamente tutta Roma.

I municipi coinvolti sabato 28 giugno

Sabato 28 giugno, dalle 8:00 alle 12:30, l’iniziativa farà tappa nei seguenti quartieri:

  • Municipio IV – Via Attilio Benigni (area parcheggio)
  • Municipio IX – Trigoria, Via Guglielmo Guasta (area parcheggio)
  • Municipio XI – Via Frattini
  • Municipio XV – Via Marino Dalmonte (Cesano) e Centro ENEA – Via Anguillarese (Osteria Nuova)
Condividi questo articolo
Sono Caterina Bilotta, laureata magistrale in Politica e Comunicazione. La scrittura e lo sport sono la mia voce vincendo il premio ''Scrivo Sportivo" de Il Messaggero. Oggi lo faccio per la Roma, attraverso emozioni, storie e colori.
Nessun commento