Nel corso della sua clamorosa rimonta, la Roma ha affrontato diverse partite cruciali, ma quella che disputerà domani contro l’Atalanta potrebbe essere decisiva per la corsa alla Champions League. I risultati favorevoli – sconfitta del Bologna e pareggio tra Lazio e Juventus – permetteranno ai giallorossi di scendere in campo consapevoli che in caso di vittoria si troverebbero in solitaria al quarto posto. Una gara dunque che non ha bisogno di troppe presentazioni, con la formazione di Ranieri che proverà ad infilare l’ennesima gemma di questa sua seconda parte di stagione.
Atalanta-Roma, le probabili formazioni
Visti i risultati importanti ottenuti nelle ultime settimane, Ranieri non dovrebbe cambiare volto alla sua Roma, schierandola sempre con il 3-5-2. Tra i pali ci sarà ovviamente Svilar, assoluto protagonista dell’ultima gara con la Fiorentina con almeno quattro parate da sottolineare, che dovrà essere protetto dalla linea difensiva con Mancini ancora una volta centrale, mentre ad agire come braccetti saranno Celik e l’insostituibile N’Dicka.
Conferma sulla corsia destra anche per Matias Soulé, che cercherà un altro gol in trasferta, con Angelino dalla parte opposta. L’assenza forzata sarà invece quella di Lorenzo Pellegrini, che ha terminato la propria stagione dopo la lesione al quadricipite destro. Al suo posto in principale candidato sembra essere Niccolò Pisilli, che potrebbe completare il centrocampo insieme a Koné e Cristante. In attacco invece spazio ancora al doppio centravanti e alla coppia formata da Shomurodov e Dovbyk.
Se l’undici iniziale della Roma sembrerebbe essere piuttosto delineato, qualche dubbio in più ce l’ha invece Gian Piero Gasperini, soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo. La certezza dovrebbe essere Retegui, alle spalle del quale però non è sicura la presenza di Lookman, reduce dall’infiammazione al tendine d’Achille, anche se dalle parti di Zingonia ci sarebbe ottimismo. Possibile partenza a sorpresa da titolare per Brescianini, con De Keteleare da utilizzare a gara in corso. Emergenza invece in difesa, dove dovrebbe essere abbassato de Roon insieme a Djimsiti e Kossounou.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; de Roon, Djimsiti, Kossounou; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Brescianini, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri