La prima fase delle coppe europee è andata in archivio, e in attesa della fase ad eliminazione diretta riparte la Serie A con la 23ª giornata. L’anticipo del venerdì presenta un Parma-Lecce al cardiopalma in zona salvezza, mentre il ricco programma del sabato vedrà scendere in campo alle 18:00, al Gewiss Stadium, Atalanta e Torino. Punti in palio importanti sia per i bergamaschi, per confermare il piazzamento Champions League e coltivare il sogno scudetto, che per i piemontesi per dare un senso al campionato.
Dopo un inizio di 2025 complicato, con l’eliminazione in semifinale di Supercoppa italiana e appena 2 punti conquistati tra Udinese, Juventus e Napoli, la Dea è tornata a fare risultati, con il roboante 5-0 allo Sturm Graz, il successo di Como ed il lodevole pareggio di Barcellona in Champions, nonostante non sia stato sufficiente per la top 8. Il 3° posto in Serie A a 46 punti, con 9 lunghezze di vantaggio sulla Vecchia Signora 5ª, è fonte di soddisfazione, ma per provare a rimanere agganciata alla lotta scudetto (-4 dall’Inter e -7 dal Napoli) urge una vittoria contro il Torino.
L’avversario dell’Atalanta però è estremamente imprevedibile, una squadra quella granata ancora in cerca della propria identità e indietro rispetto alle aspettative di inizio anno. L’attuale 10° posto, a 26 punti e con appena 6 lunghezze di vantaggio sulla salvezza, pone in subbuglio una piazza insoddisfatta dell’operato della società sul mercato e della squadra sul campo. Il presente parla comunque di un Torino che, dopo la sconfitta interna col Bologna, ha ottenuto ha ottenuto 4 pareggi di fila (Udinese, Parma, Juventus, Fiorentina) prima della vittoria all’ultimo turno contro il Cagliari.
Atalanta-Torino, probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Pasalic; Retegui. Allenatore: Gasperini
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Maripan, Coco, Sosa; Tameze, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. Allenatore: Vanoli
Atalanta-Torino: il pronostico
Gara sulla carta frizzante al Gewiss Stadium, con l’Atalanta che dovrà gestire le fatiche europee e cercare una una vittoria utile per posto Champions e sogno scudetto; Torino a Bergamo per il colpaccio che dia la svolta definitiva alla stagione. Dea con il secondo miglior attacco della Serie A (48 gol dietro all’Inter con 55) e difese non sempre perfette, con 25 reti subite dai nerazzurri e 26 dai granata. L’Over 2.5 è una logica conseguenza di questo match. Per cercare qualcosa di un po’ più azzardato, proviamo il Multigol 2-3, una buona giocata che ci ispira.