Fabio Maffettone

Laureato in Economia Aziendale, diplomato in Giornalismo Sportivo. Sono cresciuto sognando di raccontare il calcio e il tennis. Scrivere di sport non è solo una passione: è il mio modo di vivere. Raccontarlo con lucidità e sentimento è la mia missione. Ogni atleta ha una storia che merita di essere raccontata. Io voglio essere quella voce.
Seguimi su:
17 Articoli

Tutte le notizie

Real Madrid, Vinicius Jr verso l’Arabia Saudita? Offerta monstre dall’Al Ahli

Vinicius Jr è finito nel mirino dell’Al Ahli: il club saudita prepara un’operazione da record per portarlo in Arabia mentre il Real Madrid riflette sul rinnovo.

Dal flop in Serie A alla vetta del calcio mondiale: la rivincita di Maresca e Luis Enrique

La lezione (amara) del Mondiale per Club: cosa insegna il caso Maresca–Luis Enrique al calcio italiano.

Aleandro Rosi in ESCLUSIVA: “Gasperini, l’uomo giusto. Totti in società? Sarebbe un sogno. Scudetto? Napoli favorito, Roma può essere la sorpresa”

Aleandro Rosi racconta in questa intervista esclusiva la Roma di Gasperini e Ranieri, il legame con Spalletti, la stima per Luis Enrique, la rinascita della Nazionale e i valori perduti del calcio moderno: tra sacrifici, ambizione e il sogno di diventare allenatore.

Retegui all’Al-Qadsiah: l’Atalanta cede il bomber in Saudi Pro League, cosa cambia per la Nazionale

Retegui lascia l’Atalanta per la corte araba dell’Al-Qadsiah: un’offerta shock stravolge i piani di mercato della Dea e agita il futuro della Nazionale. Il bomber italoargentino è pronto a dire sì.

Il Botafogo scommette su Davide Ancelotti: il debutto da tecnico per il figlio di Carlo

Dopo le dimissioni di Renato Paiva e l’eliminazione dal Mondiale per Club, il Botafogo affida la panchina a Davide Ancelotti, 35 anni, figlio di Carlo e per la prima volta allenatore capo dopo oltre dieci anni da vice nei top club europei.

Nico Williams spiazza il Barcellona: rinnovo-monstre con l’Athletic Bilbao fino al 2035

Colpo di scena: Nico Williams gela il Barcellona, rinnovo da record con l’Athletic Bilbao fino al 2035. Una scelta dettata dal cuore, ma anche dai dubbi sulla stabilità economica del club blaugrana.

Bernardeschi pronto a tornare in Italia, il Bologna lo aspetta

Dopo l’esperienza in MLS con il Toronto FC, Bernardeschi sarebbe pronto a tornare protagonista in Italia: il Bologna lo attende per vivere una stagione carica di ambizioni, tra Serie A, Europa League e voglia di riscatto.

Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr fino al 2027: 208 milioni a stagione, il contratto più ricco della storia del calcio

Il fuoriclasse portoghese prolunga il suo legame con il club saudita, firmando un contratto monstre fino ai 41 anni. Obiettivo: il Mondiale in Nord America e il traguardo dei 1000 gol. Bonus da capogiro, jet privato, staff personale e un futuro da dirigente: CR7 non si ferma mai.

Lione retrocesso in Ligue 2: la DNCG affonda la squadra di Fonseca, esplode il caso in Francia

Retrocessione shock per il Lione. Dal sesto posto alla Ligue 2: il club precipita per colpa dei conti in rosso. Europa League a rischio e top player in uscita. Ora è corsa contro il tempo per evitare il baratro.

Pogba torna in campo col Monaco: debutto in Ligue 1, obiettivo Bleus e le accuse alla Juventus

Dopo la squalifica per doping e l’addio tra le polemiche alla Juventus, Pogba riparte dal Monaco: esordio in Ligue 1, accuse al club bianconero e l’obiettivo di tornare nella Francia di Deschamps per il Mondiale 2026.

Perché il Mondiale per Club è fondamentale per le squadre sudamericane

Il Mondiale per Club è partito tra spettacolo e sorprese. E la prima grande verità è sotto gli occhi di tutti: il Sudamerica corre, l’Europa fatica. Ma perché? Dietro i risultati ci sono motivazioni profonde, economiche, fisiche e culturali. E forse, anche un cambio di gerarchie.

De Bruyne, Modrić, Dzeko: la Serie A accoglie i big, ma perde il futuro

La Serie A accoglie Modrić, De Bruyne e Džeko sul viale del tramonto, ma non riesce a trattenere i Reijnders o i Kvaratskhelia, scovati e poi persi. Così il campionato italiano resta sospeso tra la nostalgia dei fuoriclasse di ieri e l’incapacità di costruire quelli di domani, mentre Musiala, Yamal e Doué brillano altrove.