In questi giorni di pausa dei campionati, ad essere protagoniste non sono solamente le nazionali maggiori. Giocheranno partite importanti anche le formazioni giovanili, tra le quali l’Italia Under 21, che affronta l’Olanda in un amichevole che permetterà di capire il livello degli Azzurrini prima degli Europei che inizieranno a giugno. Proprio in questo match ci sarà il duello interno tra giocatori che militano nella Roma, con Baldanzi e Pisilli che se la vedranno contro Salah-Eddine. Sia quest’ultimo sia l’ex Empoli partiranno dal 1′, mentre il centrocampista siederà in panchina.
Proprio nella conferenza stampa di vigilia del match, il CT Carmine Nunziata aveva elogiato Baldanzi, con parole che testimoniano quanto si punti sul giocatore giallorosso: “Tutte le volte che viene in Nazionale viene con tanto entusiasmo. È vero che sta trovando poco spazio nel club ma si fa trovare sempre pronto. Vuol dire che anche durante la settimana lavora molto bene, poi che giochi una partita, un tempo o 10 minuti si fa trovare sempre pronto e per un giocatore è fondamentale. Per noi è un giocatore importante”.
Ranieri spettatore interessato
Seppur si tratti di un’amichevole sarà un match da seguire con attenzione anche per Claudio Ranieri, che avrà sicuramente un occhio di riguardo per i suoi tre giocatori. Visto l’imminente finale di stagione e i tanti complicati impegni che attendono la Roma, il tecnico di Testaccio avrà bisogno di poter contare al massimo delle loro potenzialità su tutti gli elementi della rosa e spera di raccogliere indicazioni positive anche nelle sfide che si succederanno nei prossimi giorni.
È chiaro che Baldanzi, Pisilli e Salah-Eddine vorranno cercare di impressionare il proprio allenatore per giocarsi al meglio le proprie chance di essere protagonisti al rientro dalla sosta nelle ultime nove giornate di campionato. Se l’olandese appare molto chiuso sulla corsia di sinistra vista la grande continuità che sta trovando Angelino, per i due giovani azzurri le possibilità di vestire maggiormente la maglia da titolare potrebbero essere maggiori. Con l’infortunio di Dybala gli spazi sulla trequarti aumenteranno per il classe 2003, mentre a centrocampo Ranieri ha già spesso e volentieri ruotato gli interpreti, considerando il numero 61 un giocatore importante.