Prima delle sfide dei quarti di finale delle tre competizioni europee, c’è ancora tempo per un’ultima partita di Serie A. Domani, lunedì 7 aprile, andrà scena il Monday Night tra Bologna e Napoli, big match valido per la trentunesima giornata di campionato. Calcio d’inizio previsto alle 20:45 al Dall’Ara. I partenopei partono con i favori del pronostico e i bookmakers quotano la loro vittoria a 2.60, mentre il pareggio e il successo dei padroni di casa sono dati rispettivamente a 3.00 e 2.90.
Come arrivano al match Bologna e Napoli
Momento d’oro per il Bologna, in piena corsa per la qualificazione in Champions League e con un piede in finale di Coppa Italia, grazie al netto successo per 3-0 nella semifinale d’andata contro l’Empoli. I felsinei hanno collezionato ben 5 vittorie consecutive in campionato (con Milan, Cagliari, Verona, Lazio e Venezia), salendo al quarto posto con 56 punti, a +1 sulla Juventus e a -2 dall’Atalanta terza. La squadra di Vincenzo Italiano vuole continuare a sognare in grande.
Il Napoli, invece, è chiamato ad approfittare del passo falso dell’Inter, fermata sul 2-2 dal Parma. I partenopei hanno l’occasione di portarsi a un solo punto dalla vetta in caso di vittoria e, con un calendario agevole da qui a fine campionato, tentare il sorpasso nelle prossime giornate. Dopo lo 0-0 con il Venezia, gli uomini di Conte sono tornati al successo nell’ultimo turno, superando 2-1 il Milan al Maradona con i gol di Politano e Lukaku.
Bologna-Napoli, le probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Conte
Bologna-Napoli: il pronostico
Il Napoli ha subito almeno una rete in 9 delle ultime 10 partite di campionato e davanti troverà un Bologna in forma smagliante. Il GOL potrebbe rivelarsi una buona soluzione. Arrivati a questo punto di stagione, nessuna delle due squadre vuole rinunciare al proprio obiettivo e potrebbero dividersi la posta in palio.