A poche giornate dal termine del campionato tutti i verdetti sono ancora da emettere, a partire dalla lotta Scudetto fino a quella salvezza, passando per l’avvincente corsa all’Europa. Proprio in quest’ultima è impegnata la Roma, che avrà un calendario molto complesso da qui alla fine della stagione, ma che dopo una stupenda rincorsa dovrà cercare di guadagnarsi un posto in una competizione continentale.
Riuscire in questo intento permetterebbe con tutta probabilità di potersi affacciare al meglio alla prossima sessione estiva di calciomercato, nella quale bisognerà rinforzare la rosa. Proprio in tema di trattative, particolare attenzione ci sarebbe già adesso alla situazione di Samuel Dahl, che a gennaio ha lasciato la Capitale per trasferirsi in prestito al Benfica, dove è riuscito a mettere in mostra quelle che sono le sue qualità .
Nuova vita al Benfica
A Roma infatti, il difensore classe 2003 era praticamente un oggetto misterioso che non era riuscito quasi mai a trovare spazio, mentre in Portogallo sta vivendo una nuova vita. Con il Benfica, Dahl si è contraddistinto per tante prestazioni di ottimo livello ed in 14 presenze ha messo a referto 3 assist. Questo suo rendimento sembrerebbe aver convinto il Benfica a puntare ancora su di lui anche al termine del prestito.
La trattativa tra Roma e Benfica
Al momento della cessione a titolo temporaneo avvenuta nel mese di gennaio, tra la Roma ed il Benfica è stato stipulato un accordo che prevede il riscatto di Dahl a circa 8 milioni di euro. Stando a quanto riportato da abola.pt, il club lusitano vorrebbe trattenere il difensore svedese, anche se i giallorossi potrebbero annullare il riscatto versando nelle casse portoghesi un milione di euro.
Vista però la volontà di acquistare definitivamente Dahl, il Benfica sarebbe al lavoro per cercare di eliminare questa clausola in favore della Roma, mantenendo però il 20% sulla futura rivendita del giocatore. Le trattative tra i due club sarebbero in corso e nelle prossime settimane potrebbero esserci nuovi aggiornamenti, con l’ex Djurgarden che può salutare la Capitale a titolo definitivo.