Calendario Serie A 2025/2026, domani il sorteggio: regolamento e orario

Nella giornata di domani, venerdì 6 giugno, si svolgerà il sorteggio per definire il calendario della Serie A 2025/2026

3 min di lettura

Con la qualificazione della Cremonese, che in finale playoff ha superato lo Spezia, si è completata la griglia delle 20 squadre della prossima Serie A, che comprenderà anche le neopromosse Pisa e Sassuolo. Nonostante il campionato si sia appena concluso, con il Napoli che ha conquistato il suo quarto Scudetto, è già tempo di pensare alla prossima stagione, che verrà inaugurata domani con il sorteggio del calendario.

- Pubblicità -

Dopo la straordinaria rimonta nella seconda parte dello scorso campionato, la Roma conoscerà dunque il match d’esordio del 2025/2026, che si disputerà nel weekend del 23/24 agosto, mentre l’ultima giornata è programmata per il 24 maggio. Per i giallorossi la prossima stagione sarà di fondamentale importanza per provare a tornare in Champions League, oltre che circondata da molta curiosità per capire ciò che potrà dare l’arrivo in panchina di Gasperini.

Il funzionamento del sorteggio

Nonostante la Serie A stessa non abbia ancora fornito ufficialmente quelle che saranno le regole per questo sorteggio, sembra facile pensare che i paletti siano gli stessi di questa stagione, senza cambiamenti. Ci si attende dunque un calendario asimmetrico, con la differenza di almeno otto giornate tra i due gironi, mentre i derby non si potranno giocare né nei turni infrasettimanali né alla prima ed ultima giornata. In più, le quattro squadre qualificate in Champions League, a ridosso dei turni europei, non dovrebbero giocare contro formazioni in Europa e Conference League. Per quanto riguarda le pause nazionali, dovrebbero essere quattro: 1-9 settembre, 6-14 ottobre, 10-18 novembre e 23-31 marzo.

Dove vedere il sorteggio

Il primo passo della prossima edizione di Serie A si terrà dunque domani, venerdì 6 giugno, con il calendario della stagione 2025/2026 che prenderà vita. L’evento, che inizierà alle ore 18.30, al Teatro Regio di Parma, potrà essere seguito in diretta su entrambi i canali ufficiali della lega, sia sul sito web sia su YouTube. In alternativa, per chi ne avesse sottoscritto un abbonamento, si potrà seguire il sorteggio anche su DAZN, che detiene i diritti per la messa in onda di tutte le sfide del campionato.

Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento