Caso Zaniolo, la Procura Figc apre un’inchiesta dopo i fatti di Fiorentina-Roma Primavera

L’ex giallorosso finisce sotto inchiesta per un acceso scontro negli spogliatoi: due i giovani coinvolti. Attesi gli interrogatori in Figc

2 min di lettura

Nella serata di ieri, Nicolò Zaniolo si sarebbe reso protagonista di un atto increscioso, arrivando allo scontro fisico con due giocatori della Roma Primavera al Viola Park. L’episodio esplosivo si è consumato al termine della semifinale playoff del campionato Primavera, vinta dalla Fiorentina sui giallorossi. E adesso è la Procura Federale a dover fare chiarezza.

- Pubblicità -

Indagine aperta: si cerca la verità

A guidare l’indagine sarà il Procuratore Giuseppe Chiné, che ha aperto formalmente un’inchiesta sull’accaduto. L’obiettivo è ricostruire nel dettaglio ciò che sarebbe successo negli spogliatoi dello stadio dopo il triplice fischio. Secondo quanto emerso, Zaniolo – oggi tesserato della Fiorentina – sarebbe entrato nell’area riservata alla squadra ospite e avrebbe avuto un alterco degenerato in uno scontro fisico con due giocatori della Roma Under 19 (Almaviva e Litti, come riportato su X da Filippo Biafora de Il Tempo).

La dinamica è ancora tutta da verificare: nei prossimi giorni verranno ascoltati i ragazzi coinvolti, per poi passare alla versione dell’ex romanista. Dalla Fiorentina, intanto, è arrivata una smentita tramite le parole dello stesso Zaniolo, che si è difeso sostenendo di essere stato provocato verbalmente e di aver lasciato lo spogliatoio proprio per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.

Episodio grave

Il fatto che tutto sia avvenuto nel contesto di una gara tra i giovani della Roma – la squadra che lo ha lanciato nel calcio che conta e che ha segnato le tappe più controverse della sua carriera – rende l’episodio ancora più delicato. Il legame tra Zaniolo e la Roma, mai veramente sanato dopo l’addio burrascoso, torna dunque al centro delle cronache in modo imprevisto e spiacevole.

Il rischio, ora, è che l’indagine si allarghi e possa avere ripercussioni anche sul piano sportivo. La Procura Figc vuole andare a fondo, perché non si tratta solo di un ex giocatore coinvolto in un acceso scambio verbale: ci sono di mezzo presunti contatti fisici, minori e l’immagine di due società di primo piano.

Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento