Con due serate sold-out, Cesare Cremonini ha concluso il suo Alaska Baby Tour infiammando lo stadio Olimpico di Roma tra canzoni nostalgiche, effetti speciali e new entry provenienti dall’ultimo album dell’artista da cui il tour ha preso il nome.
Proprio con la canzone Alaska Baby, il cantante bolognese ha acceso il suo pubblico emergendo da una meravigliosa scenografia rappresentante paesaggi nordici su un fronte palco alto 22 metri che lo ha accompagnato in giro per l’Italia stupendo oltre 560 mila fan.
Un artista poliedrico che è riuscito ha coinvolgere gli spettatori per quasi tre ore tra look scintillanti ed effetti speciali; Cremonini ha portato con sè tutta la sua storia partendo dalla sua nascita con i Lunapop cantando l’intramontabile “50 Special” che ha unito tutte le generazioni presenti nel pubblico, dai bambini di oggi agli adolescenti degli anni 90.
Nel corso della serata, il cantante ha mostrato il suo talento a tutto tondo accompagnandosi con vari strumenti, tra chitarra e pianoforte; nell’esibizione della canzone “Figlio di un re”, ha portato anche la sua fisarmonica dopo aver dichiarato: “Avevo promesso che l’avrei portata negli stadi. Niente è impossibile, più è strano più è divertente”.
Tanti amici sul palco
Nelle serate romane, Cesare Cremonini ha portato sul palco pura musica e amicizia. Nella prima serata, il cantante emiliano ha accolto al suo fianco Elisa, con cui ha creato un’emozionante esibizione con la loro “Aurore Boreali”, coinvolgendo il pubblico tra talento e spettacolari effetti di luce.
Sul finire della serata vi è stata anche la preannunciata esibizione con l’amico Luca Carboni con la loro “San Luca”, canzone dedicata alla loro amata città, Bologna. L’amico bolognese ha accompagnato Cremonini anche nella seconda serata nella capitale, quella conclusiva del tour.
Oltre lui, è salito sul palco l’esplosivo Jovanotti con cui Cesare Cremonini aveva realizzato una delle sue più celebri canzoni, “Mondo”. I due, inoltre, hanno infiammato il pubblico dell’Olimpico scatenandosi su un altro evergreen della musica pop italiana, “L’ombelico del mondo”.
Il prossimo appuntamento
Su Instagram Cremonini ha commentato, dopo la prima serata, pubblicando l’esibizione di 50 Special: “Roma guardati. Eravate così carichi che mi sono pure dimenticato il testo”, per poi concludere dando l’appuntamento al prossimo tour che porterà il cantante emiliano il 6 giugno a Circo Massimo “Tutto finisce e ricomincia da qui”.
Dunque tra effetti speciali e amici, tra storiche canzoni d’amore e brani in grado di far scatenare oltre 60 mila persone, Cesare Cremonini ha portato tutto il suo essere e la sua musica sul palco e tutto può essere perfettamente riassunto da uno dei suoi celebri titoli, Share the Love.