La sfida tra Atalanta e Roma rischia di essere quella decisiva per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, con i bergamaschi che grazie al successo per 2-1 hanno conquistato il pass, mentre i giallorossi sono scivolati ad un punto da Juventus e Lazio. C’è grande rammarico dalle parti di Trigoria dopo questo risultato negativo, arrivato dopo una striscia incredibile di diciannove partite di fila senza sconfitte.
Del match andato in scena al Gewiss Stadium si continuerà a parlare anche nelle prossime settimane, soprattutto per quanto accaduto nella ripresa in aerea di rigore nerazzurra, con il contatto tra Pasalic e Manu Koné. Sozza indica il dischetto ma poi dopo essere stato richiamato al VAR opta per annullare il rigore alla Roma, mandando su tutte le furie anche Claudio Ranieri, che nel post partita ha alzato la voce per un’applicazione del protocollo VAR quantomeno discutibile.
Il pensiero di Percassi
A tornare sull’argomento è stato l’amministratore delegato dell’Atalanta Luca Percassi che, a margine della Gala dinner di Coppa Italia ha espresso il proprio punto di vista riguardo l’accaduto, considerando corretta la scelta arbitrale. Queste le sue parole, riportate da La Gazzetta dello Sport: “Secondo noi è stato corretto l’intervento del VAR, c’era stato un evidente errore. È il modo migliore per aiutare un arbitro, le immagini sono state chiare, è stato utilizzato in maniera appropriata uno strumento che permette di migliorare la spettacolo”.
Da decifrare il futuro di Gasperini
Rigore a parte, Percassi si è poi espresso anche su un tema rilevante come quello del futuro di Gian Piero Gasperini: “Con Gasperini ci incontreremo come tutti gli anni, quest’anno abbiamo anche la fortuna di poterlo fare in anticipo e serenamente. Parleremo e ci confronteremo sul futuro dell’Atalanta”. L’allenatore nativo di Grugliasco potrebbe infatti lasciare Bergamo al termine di questa stagione, nonostante il contratto in scadenza nel 2026 e l’ennesima qualificazione in Champions League. Sulle tracce del tecnico della Dea ci sarebbe da tempo proprio la Roma, che è alla ricerca di una nuova guida tecnica per sostituire Ranieri.