La Roma ha chiuso la campagna acquisti invernale con tre nuovi innesti, rinforzando difesa, centrocampo e corsie esterne, e offrendo a Ranieri nuove soluzioni per affrontare al meglio le tre competizioni stagionali. Sulla fascia sinistra, i giallorossi hanno chiuso in extremis l’arrivo di Anass Salah-Eddine dal Twente dopo la cessione di Samuel Dahl al Benfica (prestito oneroso con diritto di riscatto a 10 milioni di euro).
Brugink: “Anass si è sviluppato in modo fantastico la scorsa stagione”
Arnold Bruggink, direttore tecnico del Twente, si è soffermato sulla cessione di Salah-Eddine alla Roma a titolo definitivo nel corso di un’intervista al portale olandese Tubantia: “Tutto ha accelerato. A volte arriva un’offerta che come club non puoi semplicemente rifiutare. Anass si è sviluppato in modo fantastico la scorsa stagione, il che ha portato a questo trasferimento. È un grande complimento che un gioco dell’FC Twente si trasferisce all’AS Roma. Auguriamo ad Anass tanto successo in Italia“.
L’identikit di Salah-Eddine
Salah-Eddine è sicuramente un profilo più pronto rispetto a Dahl. Il terzino sinistro olandese arriva a titolo definitivo per 8 milioni di euro. La sua firma ha avuto un brivido sul finale, visto che ha terminato le visite mediche poco prima di mezzanotte. La Roma lo ha aspettato perché crede nelle sue potenzialità.
Nato ad Amsterdam, Salah-Eddine ha collezionato 29 presenze nel corso di questa stagione, realizzando 2 gol e 4 assist tra Eredivisie, Europa League, preliminari di Champions League e Coppa d’Olanda. Il laterale classe 2002 ha fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili olandese, dalla selezione Under 15 all’Under 21 (9 presenze). Per lui sarà la prima esperienza lontano dall’Olanda ed ora è pronto a mettersi subito a disposizione di Claudio Ranieri. Insieme a lui, si aggregheranno al resto dei compagni anche Nelsson, acquistato dal Galatasaray, e Gourna-Douath, in arrivo dal Salisburgo.