20 luglio 2022: il giorno in cui Dybala ha sposato la Roma

Da quel 20 luglio 2022, Dybala ha legato il suo nome alla Roma con gol, emozioni e sogni infranti. Dopo la ferita di Budapest, la Joya vuole scrivere il finale che manca: vincere quel trofeo che ora chiede vendetta

Lucrezia Tassi
5 min di lettura

20 luglio 2022: una data che i tifosi della Roma non dimenticheranno mai. In quel giorno, Paulo Dybala è diventato ufficialmente un giocatore giallorosso. Un colpo di mercato straordinario, che ha acceso il cuore della tifoseria e ha segnato un momento storico per il club capitolino.

- Pubblicità -

L’arrivo della Joya è stato molto più di una semplice operazione di mercato: è stato un gesto d’amore verso una città intera. La firma di Dybala ha infiammato l’entusiasmo di migliaia di romanisti, trasformando l’estate del 2022 in una festa popolare. Il 26 luglio 2022, la presentazione ufficiale al Colosseo Quadrato all’EUR è diventata un evento epocale: la folla era talmente numerosa che sembrava impossibile anche solo avvicinarsi. Il cielo si è tinto di giallorosso, e le urla di gioia si sono levate in ogni angolo della città, come un abbraccio collettivo a chi aveva appena scelto Roma come casa.

In quella notte indimenticabile, la passione romanista ha mostrato il suo volto più autentico: viscerale, travolgente, infinito. Dybala non è stato solo accolto, ma adottato, come uno di famiglia. Una magia che solo Roma sa creare, e che il 20 luglio ha scritto una delle sue pagine più emozionanti.

Dybala, tre anni in giallorosso: un amore che non tramonta

In questi tre anni in giallorosso, il numero 21 non ha mai deluso. Paulo Dybala ha sempre mostrato il meglio del suo repertorio: tecnica sopraffina, classe cristallina, intelligenza tattica e quella grinta rara nei fuoriclasse veri. Gol, assist, giocate da campione: tutto ciò che ci si aspetta da un talento del suo calibro, lui lo ha regalato con naturalezza.

Tuttavia, il suo cammino romano non è stato privo di ostacoli. Il vero nemico della Joya è sempre stato uno: gli infortuni. Un tallone d’Achille che lo accompagna da anni, tanto da farlo definire da alcuni un giocatore di cristallo. Ogni sua caduta, ogni movimento brusco, accende il terrore negli occhi dei tifosi romanisti, che temono di dover rinunciare – anche solo per poco – al loro numero 21.

Eppure, nonostante tutto, Dybala è rimasto. Il suo sogno è uno: alzare un trofeo con la maglia della Roma. È ancora una ferita aperta quella del 31 maggio 2023, quando nella finale di Europa League a Budapest la Roma vide svanire la vittoria in una notte amara. Una partita che Paulo giocò e segnò, ma che alla fine lasciò soltanto dolore e rimpianti. È un giorno che i tifosi romanisti – e lui per primo – ricordano con tristezza. Una cicatrice che brucia ancora e che, forse, solo un trofeo potrà guarire.

Si è parlato spesso di un possibile addio e di un ritorno in Argentina, un sogno personale che potrebbe realizzarsi in futuro. Ma oggi, Dybala è ancora della Roma e si parla di una storia che – per fortuna – non è ancora finita.

Il Dybala di oggi con Gasperini

La notizia più bella di questo inizio di preparazione estiva è senza dubbio la condizione fisica di Paulo Dybala. Dopo settimane di attesa, nella prima amichevole stagionale contro il Trastevere, Dybala è sceso in campo e ha subito mostrato segnali incoraggianti: pronto fisicamente, lucido nei movimenti e letale sotto porta.

Nel 14-0 finale, Dybala ha messo a segno due reti, confermando di essere già sulla buona strada per ritrovare la miglior forma. A fine gara, come riportato da La Gazzetta dello Sport, anche Gian Piero Gasperini ha sottolineato il buon impatto dell’argentino: “Paulo è arrivato bene, con una buona base di allenamento. Ancora non calcia al meglio, ma ha voluto fare una parte di gara e questo è un buon seganle“.

Sotto la guida di un allenatore esigente e dinamico come Gasperini, Dybala dovrà essere in grado di reggere ritmi intensi e inserirsi in un sistema di gioco fondato su pressing alto, intensità e movimenti costanti. Ma lui, dal canto suo, ha una sola priorità: giocare, sentire il campo, e continuare questa sua storia d’amore con la Roma, alimentata da affetto reciproco, passione e un obiettivo ben chiaro in mente: vincere.

Per i tifosi giallorossi, vedere la Joya così coinvolto e già protagonista è il miglior segnale possibile. La stagione è appena iniziata, ma la luce di Dybala brilla già.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Sono Lucrezia Tassi, diplomata al liceo classico e ora studentessa di Scienze della Comunicazione al suo ultimo anno. Tifosa della Roma da sempre, ho coltivato il sogno di raccontare il calcio con professionalità e passione. Diventare giornalista sportiva è sempre stato il mio obiettivo principale e oggi condivido emozioni, analisi e storie giallorosse sui social, con lo stesso entusiasmo con cui vivo ogni partita.
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare