Florenzi saluta il Milan: contratto scaduto, è ufficialmente svincolato

Dopo quattro stagioni in rossonero, 77 presenze e uno scudetto, Alessandro Florenzi chiude la sua avventura al Milan: contratto non rinnovato, ora è libero sul mercato. Il club lo saluta con affetto, riconoscendone il ruolo da leader silenzioso dentro e fuori dal campo.

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
2 min di lettura

Dopo quattro stagioni vissute tra professionalità, leadership silenziosa e qualche acciacco di troppo, Alessandro Florenzi chiude la sua avventura in rossonero. È la fine di un capitolo che non ha mai davvero urlato, ma che ha lasciato tracce profonde nello spogliatoio del Milan.

- Pubblicità -

Un addio silenzioso, ma pieno di rispetto

Il club di via Aldo Rossi ha scelto i toni dell’affetto per comunicare la separazione. Lo ha fatto con un post sui propri canali ufficiali, affidandosi alla voce ormai familiare di X (ex Twitter): “Leader in campo e fuori: grazie di tutto, Spizzi!”, recita il saluto riservato al classe ’91. Un modo semplice, diretto, sincero, per congedarsi da un giocatore che non ha mai cercato i riflettori, ma che in molti – dentro e fuori Milanello – hanno sempre considerato una presenza fondamentale.

Scadenza naturale e nuovo status da svincolato

Il contratto di Florenzi con il Milan è ufficialmente scaduto, e con esso si chiude anche la sua parentesi rossonera, iniziata nel 2021. Da oggi, l’ex terzino della Roma è svincolato a tutti gli effetti, pronto a valutare le opportunità che il mercato potrà offrirgli in questa finestra estiva. In totale, ha collezionato 77 presenze ufficiali con la maglia del Diavolo, accompagnate da uno scudetto vinto da comprimario ma con grande spirito di gruppo.

Il futuro? Tutto da scrivere

A 33 anni, Florenzi non sembra intenzionato a fermarsi. La voglia di restare nel giro che conta c’è ancora, anche se inevitabilmente dovrà confrontarsi con la realtà di un fisico che negli ultimi anni lo ha spesso messo alla prova. L’ipotesi di un ritorno a Roma appare remota, ma non è escluso che possa trovare spazio in una piazza che sappia valorizzare esperienza, carisma e spirito da “vecchia guardia”. Intanto, si apre una nuova fase della sua carriera: senza vincoli, ma con ancora molto da raccontare.

Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento