Il mercato di gennaio potrebbe rappresentare un momento decisivo per la Roma, sia in entrata che in uscita. Davide Frattesi, obiettivo di lunga data, potrebbe finalmente tornare nella Capitale, grazie a un incrocio di volontร che sembra favorire questa operazione. Tuttavia, il Napoli resta una potenziale insidia.
Il direttore sportivo Florent Ghisolfi, che aveva definito Frattesi โun figlio di Romaโ, si รจ recato a Milano per discutere di diverse questioni, tra cui quella di Alexis Saelemaekers con il Milan, ma, come riportato dal Corriere dello Sport, la sua presenza in compagnia di un collaboratore di Giuseppe Riso, procuratore di Frattesi e di Bryan Cristante, ha attirato lโattenzione.
Frattesi alla Roma e Cristante allโInter, i dettagli
Per abbassare le richieste economiche dellโInter, che valuta Frattesi tra i 40 e i 45 milioni, la Roma sta considerando lโinserimento di Cristante come parziale contropartita. Questa soluzione potrebbe giovare a entrambe le squadre, permettendo di registrare plusvalenze interessanti nei rispettivi bilanci (i giallorossi devono rispettare i paletti del Fair Play Finanziario per non incorrere in sanzioni pesanti).
Inoltre, i giocatori, entrambi attualmente non titolari, potrebbero trovare nuovi stimoli nelle loro eventuali destinazioni. I discorsi tra le societร sono ancora in una fase iniziale, ma cโรจ la possibilitร di arrivare a un accordo qualora le cifre fossero favorevoli. Ovviamente, la Roma dovrebbe avanzare una proposta con un importante conguaglio economico.
Frattesi per sostituire Le Fรฉe
Lโarrivo di Frattesi colmerebbe il vuoto lasciato da Enzo Le Fรฉe, primo acquisto della gestione Ghisolfi, volato ieri in Inghilterra per firmare con il Sunderland. Il francese giocherร nella seconda divisione inglese con lโobiettivo di una promozione immediata in Premier League. In tal caso, il prestito si trasformerebbe in un trasferimento definitivo, generando unโentrata di 24 milioni per la Roma. Si tratterebbe di una plusvalenza di 4 milioni rispetto ai 23 spesi in estate per acquistarlo dal Rennes.