Il Monday Night tra Genoa e Venezia ha chiuso la venticinquesima giornata di Serie A. La formazione di Vieira si impone nel finale per 2-0 grazie ai gol realizzati da Pinamonti e Cornet che permettono quindi di ritrovano la vittoria dopo due partite. Continuano invece le difficoltà per Di Francesco, che resta penultimo in classifica e non riesce a sfruttare i ko delle dirette contendenti per la salvezza.
Genoa-Venezia, il racconto del match
La gara inizia non su ritmi elevati, con le due squadre che si studiano senza riuscire a trovare i giusti spazi per far male agli avversari. La prima conclusione da registrare è del Venezia, con Hans Nicolussi Caviglia, che al 13′ ci prova con un tiro potente ma che termina alto sopra la traversa di Leali. Nonostante il passare dei minuti però il match fatica a decollare, con le occasioni che stentano ad arrivare e solo sul finale di prima frazione è ancora il centrocampista dei lagunari il più pericoloso. Il suo destro da fuori area è però allungato in angolo dal portiere del Genoa.
La ripresa comincia con uno squillo del Grifone, ma Bani dagli sviluppi di calcio d’angolo non riesce ad incidere. Al 56′ è Pinamonti a non sfruttare l’errore di Candé e sull’assist di Messias si fa fermare il tiro volante da Radu. Come già accaduto nel primo tempo, anche nella ripresa il ritmo non si alza e né Genoa né Venezia riescono ad incidere con occasioni da gol clamorose nemmeno con la girandola di cambi da parte dei due allenatori. Al minuto 75 a provarci è Kike Perez, ma anche in questo caso Leali compie un intervento sicuro.
Nel finale la gara regala tutte le emozione non arrivate in precedenza, prima con Ekuban che a tu per tu con Radu si divora il vantaggio calciando alto sopra la traversa. La svolta arriva però all’82’, con i padroni di casa che passano in vantaggio grazie a Pinamonti. Azione molto simile a quella di pochi minuti prima, con il rilancio di Leali che trova la spizzata di Ekuban che serve il compagno di reparto che trova l’incrocio dei pali siglando l’1-0. Il Genoa la chiude poi all’86’, con Cornet che raddoppia fissando il risultato sul 2-0 finale.