Non sono certo settimane morbide le ultime per la Roma, impegnata su diversi fronti fra i quali è difficile destreggiarsi. Questione CEO e nuovo allenatore imperversano ormai da settimane, così come comincia a fare capolino un calciomercato che vede Koné corteggiato dal PSG, fino ad un campo che vede la squadra proiettata alla sfida di sabato col Verona, da vincere dopo i due pareggi amari con Juventus e Lazio. Proprio le scorie del derby si fanno ancora sentire, come è ovvio che sia, ed oggi è giornata di comunicato del Giudice Sportivo su ciò che è successo nel weekend.
Piuttosto chiaro come i fari fossero puntati sulla stracittadina della capitale, una partita spesso soggetta a screzi, risse e cartellini a profusione, anche se questa volta si è andati piuttosto in controtendenza. Giusto qualche scaramuccia e molte (troppe) simulazioni non belle da vedere, ma l’arbitro Sozza a brillantemente condotto una gara che non ha regalato episodi così sopra le righe. Entra in diffida Paredes dopo lo sciocco giallo, rimediato ad inizio partita, per il buffetto a palla lontana su Zaccagni, mentre per Mancini è arrivata la sesta sanzione del suo campionato.
Questo per quanto riguarda il campo, ma veniamo ai disordini che il derby ha fatto registrare fuori dal rettangolo di gioco. Il Giudice Sportivo ha anzitutto commisurato una multa di 6000 euro alla Roma per i lancio di fumogeni da parte dei suoi sostenitori, una somma di cui dunque il club si dovrà fare carico. Ciò che però ha attirato particolarmente l’attenzione sono gli scontri avvenuti anche con la polizia, che ha portato al ferimento di alcuni agenti.
Supplemento di istruttoria per l’inviduazione dei responsabili
Così si legge sul comunicato del Giudice Sportivo: “In ordine alla segnalazione del ferimento di un agente appartenente alla Polizia di Stato, si dispone a cura della Procura federale supplemento di istruttoria acquisendo, ove disponibile, la relazione di servizio da parte dei responsabili dell’Ordine pubblico in ordine alla dinamica e alle conseguenze del fatto come segnalato, nonché in ordine all’individuazione dei responsabili“. Ulteriori conseguenze dunque ci potranno essere dopo i fatti di domenica sera, per un derby che, purtroppo, non riesce mai a far parlare di se solo per il pallone.