Il campo è ciò che conta, e la prossima battaglia contro la Juventus, cruciale per la lotta al 4° posto, deve veder scendere in campo all’Olimpico la miglior versione della Roma. Il magic moment che i giallorossi stanno vivendo in campionato dura da inizio 2025 ed è sotto gli occhi di tutti, ma anche una Vecchia Signora in difficoltà ha reagito d’orgoglio nell’ultima giornata, battendo il Genoa all’esordio di Tudor in panchina. Il futuro però si intreccia col tour de force imminente, tanto per il post Ranieri quanto per un calciomercato che, oltre al sogno Andrey Santos, vedrà nel post Hummels un tema importante.
Il tedesco, salvo sorprese eclatanti, non rimarrà nella capitale, sia per la voglia del giocatore di avvicinarsi a casa che quella della Roma di trovare nuove risorse giovani e futuribili. Un nome nei radar della dirigenza era quello di Leonardo Balerdi, possente centrale argentino in forza al Marsiglia di De Zerbi. A tarpare le ali dei giallorossi ci aveva anzitutto pensato proprio il club francese, che aveva affermato come 20 milioni fossero sufficienti per appena un dito del piede del classe ’99, ma una nuova tegola fa tramontare tale pista.
Al 34′ della sfida persa contro il Reims, Balerdi è uscito dal campo per infortunio, e gli esiti degli esami strumentali sono tutt’altro che buoni: distorsione del legamento laterale interno del ginocchio sinistro, riporta RMC Sport, che tradotto significa stagione finita e grattacapo piuttosto serio da affrontare. Se già parlavamo di un giocatore che il Marsiglia valutava sui 45 milioni e forte di un contratto appena rinnovato fino al 2028, tale episodio sposta completamente il raggio d’azione della Roma sul mercato.
Marmol, Banks, Solet
Sia chiaro ci sarà tempo per pensare ai colpi giusti per rinforzare la rosa, ma un mercato condizionato dalle restrizioni a cui i giallorossi saranno sottoposti impone al club di muoversi per tempo in cerca di occasioni. Piace molto Solet, ma i pochi mesi all’Udinese stanno certificando un giocatore che farà gola a top club europei, e il suo valore sta letteralmente lievitando. Soluzioni più abbordabili possono essere Marmol e Banks: il primo ha una clausola da 10 milioni nel contratto, il secondo, appena 18enne, ha appena mosso i primi passi tra i grandi con la maglia dell’Augsburg.