La giornata di oggi 26 aprile è di vigilia per la Roma. I giallorossi si sono lasciati alle spalle la vittoria per 1-0 con il Verona ed hanno dimostrato di poter ancora centrare il 4° posto, che vorrebbe dire qualificazione alla prossima Champions League. Un traguardo difficile ma non impossibile da raggiungere, se si pensa che mancano 5 partite. La prima di queste andrà in scena domani alle 15:00 allo stadio Giuseppe Meazza contro l’Inter, la capolista del campionato. Un match estremamente delicato, contro un cliente che definire ostico è utilizzare un eufemismo.
Claudio Ranieri è consapevole che serva la prestazione perfetta sotto ogni punto di vista, con i nerazzurri che proveranno a presentarsi al meglio al duello con il Barcellona. Il coach di Testaccio ha diramato la sua lista dei convocati per la trasferta con la Beneamata, con alcune assenze importanti. Oltre a Paulo Dybala, il tecnico 73enne dovrà fare a meno dell’infortunato Victor Nelsson e dell’acciaccato Saud Abdulhamid, che sta continuando il suo lavoro di recupero. Presente, invece, Evan N’Dicka.
Inter-Roma, i convocati di Ranieri
- PORTIERI: De Marzi, Gollini, Svilar
- DIFENSORI: Angelino, Celik, Hummels, Mancini, N’Dicka, Rensch, Salah-Eddine, Sangaré
- CENTROCAMPISTI: Baldanzi, Cristante, Gourna-Douath, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers
- ATTACCANTI: Dovbyk, El Shaarawy, Shomurodov, Soulé
Inter-Roma, le probabili scelte di Ranieri
Per mettere al tappeto l’Inter, la Roma si affiderà al suo consueto 3-4-2-1. Claudio Ranieri dovrebbe confermare buona parte dell’undici visto con il Verona, con il solito Svilar fra i pali. Mancini dirigerà il pacchetto arretrato, con Celik e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno le corsie esterne, mentre Koné e Paredes comporranno la diga in mediana. Pellegrini riprenderà il suo posto in trequarti insieme a Soulé, con Dovbyk che si posizionerà al centro dell’attacco. Solo panchina, invece, per Shomurodov.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri