Lo sport italiano si è fermato nella giornata di ieri per rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco, ma in questa domenica è tempo di tornare in campo. I fari non possono che essere puntati su una Roma che si gioca le ultime chance per agguantare un 4° posto che avrebbe dell’incredibile se si pensa a dov’era la squadra qualche mese fa. Di fronte però un avversario di livello assoluto come l’Inter, sì stanca dai tanti impegni sostenuti ed ancora in programma ma desiderosa di riscatto dopo la settimana travagliata trascorsa.
3 punti da recuperare sul Bologna, con Lazio e Juventus nel mezzo da superare. Questa la situazione che si para davanti alla banda di Ranieri a 5 partite dal termine, e ciò vuol dire tanto contro l’Inter quanto con le altre i pareggini opachi non bastano più. Inzaghi però si è visto agganciare dal Napoli in vetta a causa della sconfitta rimediata al Dall’Ara, e con anche lo 0-3 subito nel derby di ritorno in semifinale di Coppa Italia, perdere altri punti non è contemplato. Che formazioni schiereranno i due tecnici?
Pellegrini spera, Arnautovic pronto
Rispetto ad altre giornate, già da qualche giorno, vuoi per ovvie scelte vuoi per assenze importanti, Ranieri e Inzaghi non sembrano avere troppo dubbi a poche ore dal match. Roma nella mani di San Svilar, con il terzetto Celik-Mancini-N’Dicka a cercare di dare continuità ad una difesa da 8 gol subiti nelle ultime 15 di campionato. Angelino e Saelemaekers sugli esterni, nella speranza di rivederli al top, e coppia Soulé-Dovbyk davanti, con Shomurodov pronto dalla panchina. A centrocampo, insieme a Koné e Cristante, favorito Paredes dal 1′ (titolare solo una volta nelle ultime 4), anche se Pellegrini spera fino all’ultimo.
Dall’altra parte un’Inter che, dovendo rinunciare agli squalificati Bastoni e Mkhitaryan e avendo i vari Dumfries, Zielinski e Thuram buoni solo per la panchina, vede un Inzaghi con scelte piuttosto obbligate, anche pensando alla sfida di Barcellona mercoledì prossimo. Davanti a Sommer ci saranno Pavard, Acerbi e Carlos Augusto, mentre sulle fasce ancora Darmian e Dimarco. Mediana che vedrà Frattesi assieme a Barella e Calhanoglu, con il solito Lautaro là davanti coadiuvato da Arnautovic, recuperato e decisamente preferito rispetto a Taremi e Correa. Thuram potrebbe trovare spazio a gara in corsa.
Inter-Roma, probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, C. Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Dovbyk. Allenatore: Ranieri