Italia, Ranieri tra i candidati per il dopo Spalletti: la FIGC insiste

Luciano Spalletti guiderà l'Italia per l'ultima volta contro la Moldova: gli Azzurri cercano il sostituto, con la FIGC che starebbe insistendo per Claudio Ranieri

2 min di lettura

La giornata di oggi 8 giugno è stata cruciale per tutto il movimento del nostro calcio. Nella conferenza stampa di avvicinamento al match con la Moldova, infatti, il Commissario Tecnico dell’Italia Luciano Spalletti ha annunciato di esser stato sollevato dall’incarico. Una decisione maturata negli ultimi giorni, più nello specifico dopo la pesante sconfitta per 3-0 patita in Norvegia. Un punto di non ritorno per la FIGC, che si sarebbe già messa a caccia del possibile sostituto del coach di Certaldo. La lista sarebbe ristretta ma comprenderebbe un nome ben noto ai tifosi della Roma.

- Pubblicità -

Si tratta, ovviamente, di Claudio Ranieri, che avrebbe concluso la carriera da allenatore nella gara fra il Torino ed i giallorossi disputatasi solo 2 settimane fa. Il tecnico di Testaccio è entrato a far parte della dirigenza capitolina ma, al tempo stesso, verrebbe considerato dai tifosi e non solo come l’uomo in grado di risollevare le sorti di una Nazionale in crisi. Stando a quanto fatto trapelare dal noto esperto di mercato Gianluca di Marzio, la stessa FIGC starebbe insistendo per convincere il 73enne, fermo però sulla volontà di aiutare la causa della Lupa.

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri, allenatore della Roma

Italia, chi per il dopo Spalletti?

La domanda sorge spontanea: chi dovrebbe sostituire Spalletti, sulla panchina dell’Italia? Gli Azzurri potrebbero percorrere diverse piste, per rimpiazzare il toscano. Ranieri rimarrebbe il favorito dei vertici della FIGC, convinta che il senior advisor giallorosso possa ridare tranquillità all’ambiente. Occhio, però, anche all’ipotesi Stefano Pioli, prossimo all’addio all’Al-Nassr. L’ex Milan potrebbe essere il “normalizzatore” di cui avrebbe bisogno la Selezione Tricolore. Più defilati, invece, ci sarebbero alcuni profili che sono stati eroi del 2006. Come riportato da Gianluca di Marzio, infatti, non sarebbero da escludere i nomi di Daniele De Rossi, Fabio Cannavaro e Gennaro Gattuso. Molto complicata, invece, la strada del Roberto Mancini-bis.

Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento