Terminata la 26ª giornata di Serie A, che si è conclusa con la netta vittoria della Roma sul Monza per 4-0, torna finalmente lo spettacolo della Coppa Italia, con le ultime due sfide dei quarti di finale. Questa sera andrà in scena l’incontro tra Inter e Lazio a San Siro, mentre domani, mercoledì 26 febbraio, è in programma il match tra Juventus ed Empoli all’Allianz Stadium, calcio d’inizio ore 21:00. I bianconeri partono con i favori del pronostico e i bookmakers quotano la loro vittoria a 1,28, mentre il pareggio nei 90′ e la vittoria della squadra toscana sono dati rispettivamente a 5.40 e 10.50.
Come arrivano al match Juventus ed Empoli
Dopo l’eliminazione in Champions League, la Juventus ha nella Coppa Italia l’unica possibilità di portare a casa un trofeo in questa stagione. I bianconeri, campioni in carica della competizione, arrivano dal successo di misura per 1-0 in casa del Cagliari, il quarto consecutivo in campionato. La squadra di Thiago Motta ha fatto il suo debutto in coppa negli ottavi di finale, superando proprio la squadra sarda con un netto 4-0.
Il percorso dell’Empoli invece parte da lontano, ovvero dalla vittoria per 4-1 contro il Catanzaro lo scorso 10 agosto. Successivamente, sono arrivate due vittorie contro ogni pronostico con Torino (2-1) e Fiorentina (6-5 dopo i calci di rigore). La squadra di D’Aversa, però, non sta attraversando un buon periodo di forma: nel girone di ritorno di campionato ha conquistato un solo punto ed ha perso gli ultimi quattro incontri disputati, con un passivo di 14 reti subite e una sola realizzata.
Juventus-Empoli, le probabili formazioni
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Conceicao, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Esposito, Kouamé; Colombo. Allenatore: D’Aversa
Juventus-Empoli: il pronostico
La Juventus vuole regalarsi la semifinale contro il Bologna, mentre i pensieri dell’Empoli potrebbero essere rivolti al campionato, che li vede in zona retrocessione. Puntiamo con convinzione sull’1+NoGol, ma intriga anche la combo 1 1° tempo/1 Finale+Over 1.5.