Tante le gare in programma per questo nuovo sabato targato Premier League. Affrontiamo sfida per sfida per scoprire tutti gli indizi relativi ad ogni partita: ecco i nostri pronostici per un sabato di grande calcio inglese.
Crystal Palace-Chelsea: sfida cruciale a Selhurst Park
L’anno nuovo in Premier League prende il via con una sfida che promette emozioni a Selhurst Park, dove il Crystal Palace ospita il Chelsea. I padroni di casa arrivano a questa partita dopo aver conquistato una vittoria fondamentale contro il Southampton e con l’intento di consolidare la loro posizione in classifica, distante dai bassifondi della Premier League. Gli Eagles, allenati da Oliver Glasner, hanno dimostrato di essere più solidi, ma non senza difficoltà , soprattutto nelle prime fasi della stagione. Un successo contro il Chelsea rappresenterebbe un ulteriore passo verso una salvezza tranquilla.
Dall’altra parte, il Chelsea di Enzo Maresca si presenta come una squadra che, pur occupando una posizione solida, ha mostrato dei segnali di rallentamento nelle ultime uscite. I Blues vengono da una serie di risultati deludenti, che hanno alimentato qualche dubbio sulle reali capacità della squadra di lottare per il vertice della Premier. Nonostante il loro potenziale, hanno faticato a capitalizzare le occasioni create nelle ultime partite, ma il loro valore non è certo da sottovalutare.
Le Probabili formazioni di Crystal Palace e Chelsea
Crystal Palace schiererà probabilmente la sua formazione migliore, con Henderson in porta, mentre la difesa sarà comandata da Guehi e Lacroix. Mitchell e Tchatchoua dovrebbero occupare le fasce, con Lerma e Doucoure in mediana. Il tridente offensivo sarà guidato da Eze, supportato da Sarr e Mateta.
Per il Chelsea, Maresca dovrà fare a meno di alcuni infortunati, ma ha a disposizione un roster di qualità . Sanchez sarà il portiere titolare, mentre in difesa dovrebbero esserci Colwill e Gusto. In mezzo al campo, la coppia Caicedo-Fernandez sarà chiamata a gestire la manovra, mentre l’attacco sarà affidato a Jackson, supportato da Palmer e Sancho.
Le quote e il pronostico per Crystal Palace-Chelsea
Secondo i bookmaker, il Chelsea parte come favorito per questa sfida. Tuttavia, il Crystal Palace, forte del fattore campo e della recente vittoria contro il Southampton, ha le carte in regola per mettere in difficoltà la squadra di Maresca. Le quote vedono il Chelsea vincente a 1.91, con il pareggio fissato a 3.70 e il successo del Crystal Palace a 3.75.
Nonostante il Chelsea abbia dimostrato di essere superiore sulla carta, il loro recente trend negativo e la difficoltà a concretizzare le occasioni potrebbero far pendere la bilancia a favore dei padroni di casa, che puntano a sfruttare la situazione di incertezze dei Blues.
Pronostico: Doppia Chance 1X – Il Crystal Palace potrebbe rivelarsi il più motivato, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione. Nonostante la difficoltà , una partita equilibrata potrebbe risultare in un pareggio o nella vittoria dei padroni di casa.
Tottenham-Newcastle, il pronostico
La sfida tra Tottenham e Newcastle che si terrà questo venerdì 5 gennaio sarà una delle partite più attese di questa giornata di Premier League. Gli Spurs stanno attraversando un periodo difficile, con soli tre punti conquistati nelle ultime tre giornate. Nonostante una partenza promettente, la squadra di Ange Postecoglou è stata falcidiata dagli infortuni, in particolare in difesa, e il recupero della forma sembra sempre più incerto. Tuttavia, il tecnico australiano è determinato a trovare una soluzione per invertire la tendenza, soprattutto ora che la squadra è a -8 dalla zona Champions League.
Dall’altro lato, il Newcastle arriva a questa partita con grande slancio dopo una striscia positiva che li ha portati a 5 vittorie consecutive. La vittoria contro il Manchester United per 2-0 a Old Trafford ha dato grande fiducia alla squadra di Eddie Howe, che ora si trova al 5° posto in classifica, in piena lotta per le posizioni di vertice. L’attacco dei Magpies ha mostrato una grande solidità , e contro un Tottenham in difficoltà , i biancoverdi sembrano avere tutte le carte in regola per continuare la loro marcia positiva.
Le probabili formazioni di Tottenham e Newcastle
Tottenham, purtroppo, deve fare a meno di alcuni giocatori chiave come Cristian Romero e Richarlison, mentre Ben Davies e Guglielmo Vicario sono ancora in fase di recupero. Pedro Porro, Bissouma e Kulusevski sono chiamati a guidare l’attacco, con la speranza di poter sfruttare al meglio la qualità offensiva di Maddison e Johnson.
Per quanto riguarda il Newcastle, Eddie Howe si presenterà con la formazione più forte possibile. L’assenza di Botman, Pope e Wilson rappresenta un ostacolo, ma la squadra è in grado di far fronte alle difficoltà , con Isak e Gordon pronti a dare battaglia in attacco. Bruno Guimaraes e Joelinton saranno i pilastri del centrocampo, in grado di controllare la partita e supportare la fase offensiva.
Le quote e il pronostico per Tottenham-Newcastle
Quote: Il Newcastle è favorito per la vittoria, con il Tottenham che non riesce a risollevare la testa a causa dei numerosi infortuni. Le quote variano tra 2.25 e 2.34 per il Newcastle, mentre la vittoria degli Spurs paga intorno al 3.70.
Pronostico: Il Newcastle sembra in ottima forma e, data la situazione attuale degli Spurs, il risultato finale potrebbe vedere una vittoria per gli ospiti. Nonostante il Tottenham abbia dimostrato di saper reagire nelle sfide più difficili, la situazione difensiva e gli infortuni potrebbero limitare la loro capacità di far fronte alla potenza offensiva dei Magpies.
Inoltre, considerato il buon stato di forma del Newcastle, la nostra opzione principale è una vittoria per il Newcastle, ma una Doppia Chance (X2) potrebbe essere una scommessa più sicura in caso di eventuali sorprese.
Aston Villa-Leicester, il pronostico
L’Aston Villa ospita il Leicester in una sfida importante per entrambe le squadre: i Villans vogliono consolidare la loro posizione in Champions League, mentre il Leicester è in piena crisi e lotta per la salvezza dopo una serie di risultati deludenti. Con una classifica che vede il Leicester impantanato nella zona retrocessione, la squadra di Unai Emery ha il compito di ottenere i tre punti per mantenere la rotta verso le posizioni più alte, mentre gli uomini di Enzo Maresca devono rimettersi in sesto e fare di tutto per evitare una discesa continua verso la parte bassa della classifica.
Dopo una serie di difficoltà difensive, l’Aston Villa ha mostrato segni di ripresa, ma ha anche sofferto nel finale contro il Brighton per un gol subito che ha complicato una vittoria che sembrava già acquisita. Con Emiliano Martinez in porta e la solida difesa composta da Matty Cash e Tyrone Mings, il Villa ha le potenzialità per gestire la partita, soprattutto con la sua forza offensiva, con Ollie Watkins pronto a punire le disattenzioni difensive del Leicester.
Per il Leicester, la situazione è delicata. I Foxes stanno lottando per restare in Premier League e ogni partita è cruciale per evitare di essere risucchiati ulteriormente nella zona rossa. La squadra, purtroppo, ha mostrato evidenti lacune, soprattutto in difesa, concedendo numerosi gol nelle ultime partite. Tuttavia, l’allenatore Maresca spera di poter risollevare la squadra e far trovare loro una nuova motivazione. Il Leicester ha comunque alcuni giocatori di qualità come Jamie Vardy, pronto a dare battaglia in attacco, ma con i tanti infortunati e un periodo molto difficile, sarà complicato ottenere risultati contro squadre solide come l’Aston Villa.
Le probabili formazioni
L’Aston Villa si presenta con una formazione solida e con Jacob Ramsey e John McGinn in mezzo al campo a supportare Watkins in attacco. La squadra ha una marcia in più in casa, dove ha conquistato numerosi punti importanti. Il Leicester, invece, scenderà in campo con una formazione che dovrà essere rivitalizzata, sperando nel contributo offensivo di Vardy e un miglior gioco collettivo per evitare di finire ancora una volta sotto pressione.
Le quote vedono l’Aston Villa ampiamente favorito per la vittoria. 1.33 per il segno 1, contro un 8.50 per il Leicester, un dato che riflette il divario tra le due squadre in questo momento. La partita è vista come un’opportunità per i Villans di allontanarsi dalla concorrenza, mentre il Leicester è chiamato a una vera e propria impresa per evitare di farsi risucchiare nella lotta per la salvezza.
Il Pronostico
Sulla base dell’attuale situazione di forma delle due squadre, ci aspettiamo una vittoria dell’Aston Villa con almeno due gol di scarto. La difesa fragile del Leicester, unita alla forza offensiva dei Villans, potrebbe tradursi in una vittoria comoda per la squadra di Emery. In caso di match equilibrato, si potrebbe considerare una copertura nei finali di partita se il Leicester dovesse cercare di reagire, ma in linea di massima, il Villa dovrebbe confermare la sua superiorità .
Risultato atteso: Aston Villa-Leicester 2-0.
Bournemouth-Everton, il Pronostico
Il Bournemouth, attualmente in una posizione più favorevole rispetto agli ultimi anni, inizia il nuovo anno con l’opportunità di allungare ancora il suo buon momento, mentre l’Everton è alle prese con una stagione difficile, lottando contro il rischio retrocessione. La sfida al Vitality Stadium si preannuncia importante per entrambe le squadre, che cercano punti vitali per raggiungere i loro rispettivi obiettivi. Il Bournemouth ha avuto un inizio di stagione positivo, mentre l’Everton, purtroppo, non riesce a trovare la giusta continuità .
Bournemouth in una posizione comoda, ma il rischio è sempre dietro l’angolo
I padroni di casa, attualmente in una posizione che li vede lontani dalla zona retrocessione, potrebbero migliorare ulteriormente la loro posizione in classifica con una vittoria. Il Bournemouth ha mostrato solidità , anche se a tratti è apparso vulnerabile in difesa. I ragazzi di Andoni Iraola sono riusciti a guadagnare punti importanti anche grazie alla loro capacità di concretizzare quando serve, con un gioco che ha suscitato diverse lodi. In questa partita, la squadra di casa è vista come favorita dai bookmaker, con Kepa Arrizabalaga in porta e la solidità difensiva di Milos Kerkez e Illia Zabarnyi al centro.
Tuttavia, le assenze di Alex Scott e Marcos Senesi potrebbero influire sulla tenuta difensiva, ma con attaccanti come Dango Ouattara e Antoine Semenyo, il Bournemouth ha le potenzialità per sorprendere.
L’Everton: crisi continua e necessità di cambiamento
L’Everton non ha avuto il rendimento sperato finora, soprattutto a causa di una difesa disattenta e di un attacco che stenta a concretizzare le occasioni. Con soli due punti sopra la zona retrocessione e una partita da recuperare, la squadra di Sean Dyche è alla ricerca di un’inversione di rotta. Seppur partano da sfavoriti, i Toffees hanno dimostrato in passato di poter creare difficoltà a squadre più forti. La scorsa partita, una sconfitta per 2-0 contro il Nottingham Forest, ha mostrato quanto la squadra possa essere sterile in attacco, ma con Jordan Pickford in porta e un reparto difensivo che include Jarrad Branthwaite e Vitalii Mykolenko, c’è sempre la possibilità di fermare le offensive avversarie.
Le Probabili Formazioni
Bournemouth (4-2-3-1): Kepa Arrizabalaga; Max Aarons, Illia Zabarnyi, Dean Huijsen, Milos Kerkez; Lewis Cook, Ryan Christie; Antoine Semenyo, Justin Kluivert, Dango Ouattara; Evanilson.
Everton (4-4-2): Jordan Pickford; Ashley Young, James Tarkowski, Jarrad Branthwaite, Vitalii Mykolenko; Idrissa Gana Gueye, Orel Mangala, Jack Harrison, Abdoulaye Doucoure; Dominic Solanke, Armando Broja.
Comparazione Quote
Il Bournemouth è favorito per la vittoria, con quote che oscillano intorno a 1.65, mentre l’Everton ha una quota più alta, 5.25, segno che le difficoltà degli ospiti non sono passate inosservate agli occhi dei bookmaker. Le quote per il pareggio sono leggermente più alte, intorno a 3.90, suggerendo che una parità sia un risultato più probabile rispetto a una vittoria degli ospiti.
- Bournemouth 1: 1.65
- Pareggio X: 3.90
- Everton 2: 5.25
Pronostico
Il Bournemouth è visto come favorito, ma l’Everton potrebbe ancora sorprendere. Nonostante le difficoltà , l’Everton ha la qualità per poter competere, ma non ha la continuità che serve per essere competitivo. La difesa del Bournemouth è solida, e la possibilità che entrambe le squadre segnino sembra più di un’ipotesi. Tuttavia, un risultato positivo per il Bournemouth è l’opzione più probabile.
Pronostico finale: Vittoria Bournemouth 2-1.
- Consiglio: Scommettere su Over 2.5 potrebbe rivelarsi vantaggioso, considerando il potenziale offensivo di entrambe le squadre.
Southampton-Brentford, il pronostico
Il Southampton si avvicina a questo incontro con il Brentford in un momento delicato, dopo aver chiuso l’anno in fondo alla classifica con un solo punto di vantaggio dalla terzultima posizione. La squadra di Ivan Juric, che ha preso in mano la panchina dei Saints in sostituzione di Russell Martin, si trova ad affrontare una delle stagioni più difficili della sua storia recente. Nonostante un approccio di gioco più aggressivo e dinamico, i risultati sono stati deludenti. Il rammarico per la sconfitta subita contro il West Ham è ancora fresco, e il tecnico italiano è consapevole che ogni punto diventa cruciale per non cedere sotto la pressione della zona retrocessione.
Il Brentford, invece, arriva al St. Mary’s Stadium con un bilancio positivo, ma senza vittorie nelle ultime cinque partite, comprese le sfide in EFL Cup contro il Newcastle. Gli uomini di Thomas Frank, pur non vivendo un periodo facile, si trovano comunque in una posizione tranquilla a metà classifica. A partire da questa sfida, il Brentford cercherà di ritrovare la giusta forma e consolidare la propria posizione, senza sottovalutare la pericolosità di un Southampton che, pur lottando, ha sempre la qualità per sorprenderli.
La Situazione dei Due Club
- Southampton, con soli sei punti in 19 giornate, è in grave difficoltà , tanto che l’impresa di Ivan Juric sembra titanica. Non solo ha dovuto fare i conti con una squadra priva di idee concrete e con una difesa fragile, ma anche con un calendario difficile che non ha dato respiro.
- Il Brentford, pur non essendo una squadra con grandi ambizioni in Premier League, ha sempre avuto una difesa solida e un attacco capace di far male, ma fuori casa ha mostrato qualche difficoltà . Con l’esperienza di giocatori come Bryan Mbeumo e Yoane Wissa, la squadra è certamente favorita a portare a casa i tre punti.
Probabili Formazioni
Southampton (4-3-3): Aaron Ramsdale; Taylor Harwood-Bellis, Jan Bednarek, Nathan Wood, Kyle Walker-Peters; Ryan Manning, Joe Aribo, Lesley Ugochukwu; Tyler Dibling, Paul Onuachu, Cameron Archer.
Brentford (4-3-3): Hakon Rafn Valdimarsson; Ji-Soo Kim, Nathan Collins, Vitaly Janelt, Mads Roerslev; Mikkel Damsgaard, Christian Nørgaard, Yegor Yarmolyuk; Keane Lewis-Potter, Bryan Mbeumo, Yoane Wissa.
Comparazione Quote
I bookmaker vedono il Brentford favorito in questa sfida, con quote attorno a 2.10 per la vittoria. Al contrario, il Southampton ha una quota di 3.20, seguita dal pareggio che paga 3.60. Le quote indicano chiaramente la difficoltà per i Saints di conquistare i tre punti, considerando anche la loro recente forma.
- Southampton (1): 3.20
- Pareggio (X): 3.60
- Brentford (2): 2.10
Pronostico
Il Southampton sta vivendo una crisi profonda, ma la speranza è che l’arrivo di Ivan Juric possa dare quella spinta necessaria per invertire la rotta. Tuttavia, non sarà facile. Brentford è una squadra più equilibrata e, sebbene non vinca spesso in trasferta, i problemi difensivi dei padroni di casa potrebbero favorire gli ospiti. Si prevede una partita molto combattuta, con il Brentford che potrebbe prevalere di misura.
Pronostico finale: Vittoria Brentford 2-1.
- Suggerimento: Puntare anche su Over 2.5, considerando che il Southampton ha una difesa fragile e tende a subire gol anche contro avversari non sempre al top.
Manchester City-West Ham, il Pronostico
Il Manchester City ha finalmente messo fine alla sua serie negativa con una vittoria importante per 2-0 contro il Leicester, ma resta comunque distante dalle prime posizioni, con un titolo ormai quasi fuori portata. Nonostante il successo, Pep Guardiola ha ammesso che la corsa al titolo è diventata quasi impossibile, con il distacco che appare ormai irrecuperabile. I bookmaker non sono ottimisti, offrendo quote tra 40.00 e 50.00 per una rimonta che appare alquanto improbabile. Adesso, la squadra di Guardiola dovrà concentrarsi sulla partita contro un West Ham che arriva dalla cocente sconfitta per 5-0 contro il Liverpool, una performance che ha accentuato le difficoltà della squadra di Julen Lopetegui.
Il West Ham ha visto interrompersi una serie di quattro risultati utili, ma la sua posizione in classifica resta in bilico. Il tecnico basco, ormai sotto pressione, dovrà lavorare duro per trovare una soluzione alle problematiche difensive e ai tanti gol subiti. Nonostante le difficoltà , i Hammers cercheranno di rilanciarsi e di battere il City, una sfida che non sarà facile, specialmente considerando la superiorità tecnica degli avversari.
Le Probabili Formazioni
Manchester City (4-2-3-1): Stefan Ortega; Manuel Akanji, Nathan Ake, Josko Gvardiol, Rico Lewis; Mateo Kovacic, Phil Foden, Kevin De Bruyne, Bernardo Silva, Savinho; Erling Haaland.
West Ham (4-2-3-1): Alphonse Areola; Aaron Wan-Bissaka, Konstantinos Mavropanos, Jean-Clair Todibo, Emerson; Lucas Paqueta, Edson Alvarez; Mohammed Kudus, Carlos Soler, Crysencio Summerville; Niclas Fuellkrug.
Comparazione Quote
La squadra di Guardiola è favorita dai bookmaker, ma la superiorità del Manchester City in questa sfida è evidente. Le quote per una vittoria dei Citizens oscillano tra 1.25 e 1.29, mentre il West Ham ha quote più alte, che vanno da 6.00 a 9.50, a dimostrazione delle difficoltà degli ospiti. Il pareggio, nonostante la superiorità dei padroni di casa, è quotato tra 5.25 e 6.50.
- Manchester City (1): 1.29
- Pareggio (X): 6.00
- West Ham (2): 8.50
Pronostico
Il Manchester City potrebbe avere la meglio, ma non è escluso che West Ham riesca a trovare il gol, dato il gioco offensivo che spesso caratterizza entrambe le squadre. La previsione più realistica, considerando anche i punti deboli difensivi degli Hammers, è una vittoria del Manchester City, ma con il West Ham che riuscirà a segnare almeno un gol. Le opzioni più probabili per il risultato esatto sono 2-1 o 3-1 a favore dei Citizens.
Brighton-Arsenal, il pronostico
La Premier League riprende il suo corso con una sfida interessante al Falmer Stadium, dove il Brighton ospita l’Arsenal. La squadra di Roberto De Zerbi, reduce da un periodo senza vittorie con cinque pareggi consecutivi e due sconfitte, cercherà di invertire la rotta contro una formazione che ha dimostrato di essere tra le più forti della stagione. I Gunners, infatti, arrivano al match con una striscia di successi che include il 3-1 sul Brentford, e sono ora pronti a lottare per mantenere la posizione di testa nella Premier League.
La Situazione delle Squadre
- Brighton, dopo una serie di pareggi e sconfitte, sta attraversando una fase di difficoltà , ma avrà il supporto dei suoi tifosi a cercare un risultato positivo. La squadra ha mostrato dei segnali positivi, ma manca ancora di continuità per impensierire le squadre di vertice.
- Dall’altra parte, l’Arsenal di Mikel Arteta è in formissima e pronto a lanciarsi alla caccia del Liverpool, capolista solitaria della Premier League. Il club londinese ha appena iniziato l’anno con una vittoria convincente e cerca la quinta vittoria consecutiva per consolidare le proprie ambizioni.
Le Probabili Formazioni
Brighton (4-2-3-1): Bart Verbruggen; Joel Veltman, Jan Paul van Hecke, Lewis Dunk, Igor; Yasin Ayari, Carlos Baleba; Yankuba Minteh, Julio Enciso, Kaoru Mitoma; Joao Pedro.
Arsenal (4-2-3-1): David Raya; Thomas Partey, William Saliba, Gabriel, Riccardo Calafiori; Declan Rice, Martin Ødegaard; Mikel Merino, Gabriel Martinelli, Leandro Trossard; Gabriel Jesus.
Comparazione Quote
Gli Arsenal sono favoriti dai bookmaker per questa sfida, con una vittoria quotata tra 1.77 e 1.84, mentre il Brighton ha quote più alte, a dimostrazione delle difficoltà che la squadra di casa sta attraversando. Il pareggio è quotato tra 3.60 e 3.75, con un esito che sembra possibile, ma che dipenderà dalla capacità del Brighton di non subire troppo contro una delle squadre più forti del campionato.
- Brighton (1): 4.20
- Pareggio (X): 3.70
- Arsenal (2): 1.80
Pronostico
Nonostante la difficoltà del Brighton, crediamo che l’Arsenal abbia tutte le carte in regola per conquistare i tre punti. La superiorità dei Gunners a livello tecnico e tattico è evidente, e la loro forma recente fa ben sperare per una vittoria. La nostra previsione si concentra su una vittoria dell’Arsenal, ma non escludiamo che Brighton riesca a segnare almeno un gol, quindi il punteggio più probabile potrebbe essere 2-1 o 3-1 per gli ospiti.