Leccarsi le ferite e ripartire, dopo una sconfitta più pesante per il morale che per il risultato in sé. Questo è l’obiettivo della Roma, che ha perso nella serata di ieri 23 gennaio per 1-0 con l’AZ Alkmaar. Una prova non convincente da parte dei giallorossi, che sono incappati nei soliti errori della prima parte di stagione. Il focus si sposta ora nuovamente sul campionato, lì dove serve ritrovare la via della vittoria. I capitolini dovranno preparare sin da subito la gara con l’Udinese, in programma domenica alle 15:00 in quel del Bluenergy Stadium. Una partita estremamente delicata, contro un avversario solido e tecnico.
Claudio Ranieri è consapevole che la sua squadra abbia deluso le aspettative, che non abbia superato quello che alla vigilia appariva per sua stessa ammissione un banco di prova importante. Rimanendo sul tema Europa League, l’ultimo turno della fase a girone unico diventa quindi estremamente delicato. Per strappare il pass per i playoff, infatti, la Roma avrà a disposizione due risultati. Il primo è il pareggio, con le rivali che rincorrono che non vantano la stessa differenza reti della Lupa. La seconda, ovviamente, è la vittoria, da centrare allo stadio Olimpico contro un Eintracht Francoforte attualmente secondo in graduatoria.
Roma, l’Eintracht spartiacque della stagione
La prossima settimana diventerà determinante per la Roma. Già , perché nel giro di 90′ minuti i giallorossi si giocheranno la qualificazione in Europa League. Come ammesso dallo stesso Ranieri nella conferenza stampa di avvicinamento alla sfida con l’AZ, i capitolini non sanno se disputeranno una competizione internazionale il prossimo anno – in virtù dell’attuale classifica di Serie A – e sarà quindi cruciale mettere al tappeto l’Eintracht Francoforte. Un’impresa che appare si difficile ma al tempo stesso non impossibile, con l’Olimpico che dovrà fungere da uomo in più per spingere la squadra verso i playoff. La Lupa si prepara, quindi, per 9 giorni di fuoco.