L’attesa è finita e la Roma scalda i motori, in vista del rientro in campo. I giallorossi hanno lavorato duramente nell’arco dell’ultima settimana per preparare nel migliore dei modi la gara con la Lazio, in programma oggi domenica 13 aprile alle 20:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, con in palio 3 punti pesanti in ottica qualificazione alla prossima Champions League. Seguite insieme a SololaRoma.it la cronaca testuale del Derby della Capitale.
Le parole di Cristante a Dazn
“Vincere il derby è sempre meglio, ci abbiamo provato fino all’ultimo ma è giusto il pareggio. Nel primo tempo ci hanno messo in difficoltà, poi nella ripresa siamo usciti di più ed abbiamo avuto carattere. Venivamo da un periodo difficile all’andata ma quel match ci ha dato la scintilla, quasi nessuno pensava di giocarsi l’Europa prima di quella serata. Non è facile ma ci proveremo fino all’ultimo”.
Le parole di Ranieri a Dazn
“Giocavamo indietro nel primo tempo, avevo chiesto più profondità, venendo dentro tornavamo sempre dai difensori. Penso che il derby sia stato nervoso, la Lazio ha fatto di più con le opportunità da gol ma mi prendo il pareggio. Soulé se parte dall’esterno può prendere la Roma per le mani, oggi non riuscivamo mai a servirlo come volevamo. Nella ripresa è stato più ficcante, trova la porta ed il futuro è suo. Dybala è un leader in campo e nello spogliatoio. So che con due punte siamo più verticali, se gioco con entrambi dal 1′ minuto non ho giocatori con cui sostituire gli attaccanti. Shomurodov quando entra è più determinante, sta a me trovare la situazione più idonea. Imbattibilità nei derby? Ci sto pensando solo ora. Una cosa bellissima da tifoso romanista, avrei voluto anche vincerla ma è il calcio, questo è lo sport. Mi mancherà l’Olimpico quando lascerò la panchina, così come manca a chi ha giocato nella Roma”.
Le parole di Svilar e Soulé a Dazn
Svilar: “Il risultato è giusto, è sempre meglio pareggiare che perdere anche se questo punto non ci aiuta in classifica. La mia parata migliore stasera? Nel primo tempo sul colpo di testa di Romagnoli, non l’ho vista partire. Questo punto non ci aiuta in graduatoria ma dobbiamo andare avanti, ci sono altre 6 finali”.
Soulé: “Sono contento per il gol, peccato per il risultato perché ci serviva vincere. Dobbiamo lavorare per portare a casa punti, siamo sulla buona strada. Siamo una squadra e siamo sempre assieme. Stiamo migliorando tanto ma dobbiamo continuare così, serve lavorare anche sotto porta”.
Pagelle Roma
- Svilar 7.5: Compie almeno 4 interventi da grande portiere, non può nulla sul gol di Romagnoli. La Roma è in buone mani, nel vero senso del termine.
- Celik 6.5: Se la cava egregiamente con un cliente ostico come Zaccagni, riuscendo anche a proporsi in avanti.
- Mancini 5.5: Tiene a bada uno spento Castellanos, impreciso in marcatura nell’1-0 biancoceleste.
- N’Dicka 6: Ordinaria amministrazione, rischia l’autogol nella ripresa ma viene aiutato da Svilar.
- Angelino 6: Si limita al compito difensivo, cresce con il passare dei minuti prendendo le misure ad Isaksen.
- Paredes 5: Pronti via viene ammonito per un fallo evitabile. Non riesce mai ad imporsi con la solita calma, commette errori evitabili in palleggio. In flessione. (Dal 45′ Cristante 6: Senza infamia e senza lode.)
- Koné 6.5: Dirige il centrocampo con la solita garra ed il carattere che lo contraddistingue. Lavora per due. Sta tornando al top della condizione.
- Soulé 7: Va a sprazzi per un’ora di gioco, poi estrae il coniglio dal cilindro. La rete dell’1-1 è una vera perla, che certifica la sua crescita in questo 2025. Che questo sia il gol della definitiva consacrazione? (Dall’89’ Rensch SV)
- Pellegrini 4.5: Ranieri lo lancia a sorpresa, dopo la prestazione messa a referto all’andata, ma la mossa non ripaga. Spento, fuori dal gioco e nervoso, non riesce a trovare le misure in trequarti facendosi annullare da Guendouzi e Rovella. Male. (Dal 58′ Shomurodov 6: Prova a dare la scossa caratteriale alla squadra.)
- Saelemaekers 6.5: Così come Soulé, fa poco per un’ora di gioco. Ha il merito, però, di orchestrare l’azione dell’1-1 e servire l’assist a Soulé. Abile a riscattarsi. (Dall’89’ El Shaarawy SV)
- Dovbyk 4: Gigot e Romagnoli lo neutralizzano senza particolari problemi, l’ucraino non riesce mai ad uscire dalla loro morsa in alcun modo. Pochi palloni toccati, poche sponde per i compagni, poco aiuto nella manovra. Serata da dimenticare. (Dall’84’ Baldanzi SV)
95′ – Fischio finale, è 1-1 fra Lazio e Roma
Fischia 3 volte Sozza: è 1-1 fra Lazio e Roma.
90‘ – Fischiati 5 minuti di recupero, che iniziano con un calcio d’angolo per la Lazio. Dalla bandierina batte Pedro, con Noslin che non trova la porta in spaccata.
89′ – Rensch ed El Shaarawy per Saelemaekers e Soulé
Ultimi cambi per Ranieri: Rensch ed El Shaarawy rilevano Soulé e Saelemaekers.
88‘ – Ammonito Rovella per proteste. Gara che sta diventando nervosa e spezzettata.
84′ – Baldanzi per Dovbyk
Ranieri cambia l’attacco: Baldanzi sostituisce Dovbyk, Shomurodov diventa l’unico riferimento avanzato.
79‘ – Cambi per la Lazio: dentro Noslin e Belahyane, fuori Zaccagni e Dele-Bashiru.
76‘ – BRIVIDO PER LA ROMA! Cross dalla sinistra della Lazio, con N’Dicka che rischia l’autogol per anticipare Dia. Svilar sventa il pericolo.
75‘ – ANCORA SVILAR! Svirgola Saelemaekers, che voleva allontanare il pericolo dall’area di rigore. La palla arriva al limite a Pedro, che calcia di sinistro ma si fa murare da un super Svilar.
72‘ – Ci prova Saelemaekers con un’azione dalla sinistra, palla ampiamente al lato. Cambi nel frattempo per la Lazio: fuori Isaksen e Castellanos, al loro posto Dia e Pedro.
69′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLL!!!!! SOULEEEEEEEEE!
GOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA! SOULE! Ripartenza della Roma, con Saelemaekers che macina sulla corsia sinistra e serve Soulé. L’argentino tira di prima intenzione da fuori area di mancino, con il pallone che dà un bacio alla traversa e supera di poco la linea di porta.
65‘ – Sul ribaltamento, brivido per la Roma. Zaccagni riceve palla sulla sinistra, rientra sul piede forte e calcia a giro dal limite, spedendo il pallone al lato.
64‘ – Ci prova Celik con un colpo di esterno destro dal limite dell’area, parata comoda centrale di Mandas.
63‘ – Giallo per Luca Pellegrini per un contatto sull’out di destra su Soulé.
60‘ – SVILAR! Gran parata del serbo sulla spizzata di testa di Guendouzi da calcio di punizione dalla sinistra. Sull’angolo seguente, nulla di fatto.
58′ – Fuori Pellegrini, dentro Shomurodov
Cambia Ranieri: dentro Shomurodov al posto di uno spento Pellegrini.
55‘ – Giallo per Mancini per un tackle in ritardo su Castellanos.
54‘ – OCCASIONE PER LA ROMA! Ottimo calcio d’angolo di Pellegrini che pesca Mancini. Il centrale colpisce di testa ma Mandas toglie il pallone dall’angolino.
53‘ – Cerca di alzare il ritmo la Roma, che guadagna calcio d’angolo dalla destra.
51‘ – Fallo di Pellegrini su Gigot, Roma che prova a reagire anche dal punto di vista mentale.
49‘ – Si accendono gli animi dopo un intervento scomposto di Marusic su Saelemaekers.
47′ – Gol della Lazio, Romagnoli a segno
Gol della Lazio. Calcio di punizione dalla sinistra di Luca Pellegrini, che pesca alla perfezione Romagnoli. Il centrale italiano stacca da solo ed insacca.
45′ – Inizia la ripresa, Cristante per Paredes
Fischia Sozza, comincia la ripresa con un cambio per la Roma: Cristante sostituisce Paredes.
47′ – Fine primo tempo
Finisce 0-0 il primo tempo tra Lazio e Roma. Ritmi blandi e poche occasioni.
46‘ – Giallo per Isaksen dopo un contatto con Koné al limite dell’area della Roma.
43‘ – A terra Koné dopo un contatto con Rovella.
37‘ – SVILAR! Buona azione della Lazio, con Marusic che serve Castellanos. L’argentino lavora di sponda al limite per Isaksen, che calcia ma viene ancora una volta murato dal serbo in calcio d’angolo. Il corner non viene poi sfruttato dai biancocelesti.
30‘ – Buon giro palla della Roma, che manovra e gestisce il pallone con tranquillità liberando Celik al cross. Il turco viene atterrato da Zaccagni, ammonito per un fallo imprudente. Calcio di punizione per i giallorossi, che non sfruttano però l’occasione.
Roma che non riesce a costruire una nitida opportunità da gol, con la Lazio che tiene bene il campo.
22‘ – ANCORA SVILAR! Isaksen entra in area dalla destra con una gran giocata contro due avversari, calcia ma trova la risposta attenta del serbo sul primo palo. Secondo grande intervento del portiere giallorosso.
18‘ – Doppio calcio d’angolo per la Roma, con N’Dicka che colpisce alto sull’ultimo dei due corner.
15‘ – Buona azione della Roma, con Paredes che sventaglia per Angelino. Lo spagnolo crossa dal fondo ma sbaglia il passaggio, palla sul fondo.
14‘ – Fallo fortuito sull’out sinistro di Marusic su Saelemaekers, con i ritmi che rimangono però blandi.
7‘ – SUPER SVILAR! Sulla punizione seguente, Romagnoli stacca di testa nel cuore dell’area ma trova la risposta reattiva e d’istinto del portiere serbo.
5‘ – Calcio di punizione dalla sinistra della Lazio, per una manata a palla lontana di Paredes su Zaccagni. Ammonizione proprio per il centrocampista argentino.
Roma che si è messa a specchio, con Angelino basso nei 4 e Saelemaekers che funge da esterno alto a sinistra.
2‘ – Buona partenza della Roma, con Saelemaekers che guadagna una punizione dopo il fallo di Guendouzi. La palla spiove in area ma nulla di fatto.
1′ – INIZIA IL DERBY!
Fischio d’inizio, comincia il Derby della Capitale.
Le parole di Ranieri a Dazn
“Ranieri sta facendo un ottimo lavoro, è una figura importante per la squadra. Vogliamo costruire una dirigenza insieme con stabilità e chiarezza, lavoreremo insieme la prossima stagione. Cerchiamo un allenatore che ha passione per il progetto, che è grande, vogliamo qualcuno che abbia dedizione al lavoro. Sono pochi i nomi, abbiamo valutato i profili e stiamo cercando di chiudere. Dovbyk è al 50% del suo potenziale, quando sarà al 90% può essere il miglior attaccante della Serie A. Saelemaekers? Sta bene a Roma e noi bene con lui, vogliamo cercare di trattenerlo”.
Il riscaldamento della Roma
Roma in campo per il riscaldamento, a circa meno di mezz’ora dall’inizio della partita.
Le parole di Soulé a Dazn
“Sto bene, giocando una volta alla settimana siamo più in forma, ho preso fiducia in questo periodo. Speriamo di continuare così. Dybala è venuto con noi e dovrebbe essere in panchina, sarà fondamentale la sua carica ma anche quella di tutto il gruppo, daremo tutto per soddisfare tifosi e non solo. Gol stasera? Speriamo…”.
Lazio-Roma, formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, L.Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri