La trentunesima giornata di Serie A si è aperta ieri con il match tra Genoa ed Udinese, che ha dato il via ad un weekend che sarà importante non solo per la lotta europea, ma anche per la zona salvezza. Saranno infatti due gli scontri diretti della bassa classifica e tra questi ci sarà anche il lunch match Lecce-Venezia, in programma domani, domenica 6 aprile, con fischio d’inizio alle ore 12.30 allo Stadio Via del Mare.
Nel corso delle ultime settimane la situazione del Lecce si è notevolmente aggravata, con il successo che manca ormai dallo scorso 31 gennaio, quando i tre punti arrivarono sul campo del Parma. Da quel momento in poi, nelle successive sette partite, sono arrivati solamente due punti, frutto di altrettanti 0-0 con Bologna e Monza, mentre lo score delle ultime cinque gare racconta di sole sconfitte, con una classifica che recita due lunghezze di vantaggio sull’Empoli terzultimo.
Questo match con i salentini potrebbe invece essere una delle ultime spiagge per il Venezia, che con i suoi 20 punti conquistati fino a questo momento resta davanti solamente al Monza. La stagione ricca di difficoltà dei lagunari si riassume nelle sole tre vittorie conquistate – l’ultima il 22 dicembre con il Cagliari. Dopo i quattro pareggi consecutivi con qualche buon segnale, nella scorsa giornata è arrivo un nuovo ko contro il Bologna, che ha messo ulteriormente con le spalle al muro la formazione di Di Francesco.
Lecce-Venezia, le probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Marco Giampaolo
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Fifa, Oristanio. Allenatore: Eusebio Di Francesco
Lecce-Venezia, il pronostico
La delicatezza della sfida tra Lecce e Venezia impone decisamente cautela in ambito di pronostici, con i padroni di casa che partone però leggermente avvantaggiati. La gara potrebbe essere molto chiusa soprattutto nella prima frazione, con l’under 1,5 1T che diventa un’opzione interessante. In alternativa invece scommettiamo sulla possibilità di rivalsa sotto porta dei lagunari – autori di un solo gol nelle ultime sette partite – optando per il multigol ospite 1-2.