L’8 aprile è stata una serata da ricordare per il calcio italiano, e in particolare per i tifosi dell’Inter. Il successo dei nerazzurri in casa del Bayern Monaco per 2-1 nell’andata dei quarti di finale di Champions League ha regalato entusiasmo e fiducia, ma anche qualcosa di molto più concreto: punti preziosi nel ranking UEFA per nazioni, che potrebbe risultare decisivo nella corsa a un quinto posto in Champions per la Serie A nella prossima stagione.
Ranking in movimento: Italia più vicina alla Spagna
Il trionfo dell’Inter e, contemporaneamente, la sconfitta del Real Madrid sul campo dell’Arsenal hanno ridotto sensibilmente il divario tra Italia e Spagna nella classifica UEFA. Attualmente l’Inghilterra è saldamente in testa con 24.535 punti e ben cinque squadre ancora in corsa nelle tre competizioni europee. La Spagna resta seconda con 21.678 punti e quattro club ancora in gioco, ma la posizione del Real – ora a forte rischio eliminazione – complica i piani iberici. Intanto l’Italia sale a quota 20.187, accorciando le distanze e rilanciando le proprie ambizioni europee.
Italia-Spagna, sfida aperta per un posto in più
La posta in palio è alta: chiuderla tra le prime due nel ranking UEFA per nazioni significherebbe garantire alla Serie A una quinta squadra qualificata alla prossima Champions League. La corsa è apertissima e l’Italia può ancora contare sull’Inter, vicina alla semifinale di Champions, sulla Lazio – attesa dal doppio confronto nei quarti di Europa League contro il Bodo Glimt – e sulla Fiorentina, che sfiderà il Celje nei quarti di Conference League.
La Spagna, invece, oltre a sperare nella rimonta del Real Madrid, si affida a un Barcellona chiamato alla sfida contro il Borussia Dortmund in Champions, all’Athletic Bilbao contro i Rangers in Europa League e al Betis in Conference, dove se la vedrà con lo Jagiellonia.