Con la serata di oggi, mercoledì 9 aprile, andranno in archivio le gare d’andata dei quarti di finale di Champions League, che ieri hanno visto i grandi successi di Inter e Arsenal, rispettivamente con Bayern Monaco e Real Madrid. La tre giorni europea si concluderà giovedì, quando sarà di scena l’Europa League, con il primo atto sempre dei quarti. Tra le partite in programma ci sarà Lione-Manchester United, che si affronteranno alle ore 21 al Groupama Stadium.
Padroni di casa che arrivano a questo appuntamento dopo aver eliminato senza patemi lo Steaua Bucarest, vincendo entrambi i match degli ottavi di finale. Lione che nel weekend si è rialzato in campionato dopo la pesante sconfitta contro lo Strasburgo, battendo 2-1 il Lille nello scontro diretto Champions, acquisendo dunque fiducia in vista di questa gara europea.
Dalla parte opposta ci sarà invece un Manchester United che nelle due partite dopo la sosta non è ancora riuscito a vincere ed è reduce dal pareggio a reti bianche nel derby con il Manchester City. Per salvare la stagione i Red Devils dovranno cercare di arrivare fino alla fine in Europa League, competizione nella quale sono senza dubbio riusciti ad esprimersi nel migliore dei modi, come dimostra anche il doppio confronto degli ottavi contro la Real Sociedad, eliminata con il complessivo di 5-2.
Lione-Manchester United, le probabili formazioni
LIONE (4-2-3-1): Perri; Maitland-Niles, Mata, Niakhate, Vinicius; Tessmann, Matic; Cherki, Tolisso, Almada; Mikautadze. Allenatore: Fonseca
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Yoro, Maguire, Mazraoui; Dalot, Casemiro, Ugarte, Dorgu; Ganacho, Bruno Fernandes; Hojlund. Allenatore: Amorim
Lione-Manchester United, il pronostico
Sfida decisamente interessante quella che vedrà affrontarsi Lione e Manchester United, con i bookmakers che offrono quote piuttosto simili tra le due squadre senza individuare un favorito per la vittoria finale. La sensazione è che l’equilibrio possa essere la parola d’ordine di questa partita, con due squadre che si giocano molto in questa competizione.
La prima giocata che ci sentiamo di consigliare è la chance mix X o GOL, con la possibilità che entrambe le formazioni trovino la via della rete. In alternativa invece ci spostiamo sulla combo multigol 0-2 casa + multigol 1-3 ospite, che va a coprire molti risultati possibili, con la condizione che gli ospiti riescano a trovare la via della rete.