Dopo l’ufficialità, ecco il ritorno di Massara a Trigoria, con l’obiettivo di mettersi a tavolino con Ranieri e Gasperini per impostare un mercato non semplice, causa paletti UEFA, ma che deve portare nuova linfa per l’obiettivo Champions. La necessità della Roma di vendere entro il 30 giugno sta chiaramente rallentando qualsiasi operazione in entrata, con più di un obiettivo che rischia di sfumare (super offerta del Leeds per Krstovic). Qualche idea però sta prendendo piede in diversi ruoli, ed una di queste porta a Matt O’Riley.
Una stagione, la 2023/24, da 19 gol e 18 assist in 49 partite con la maglia del Celtic convinse l’estate scorsa il Brighton a sborsare ben 30 milioni per portarlo in Inghilterra, in barba ad un Gasperini che lo aveva segnalato ai Percassi come prima scelta per il suo centrocampo all’Atalanta. Un infortunio all’esordio ne ha rallentato la crescita oltremanica, ed un’annata opaca come quella vissuta con i Seagulls apre le porte all’addio. Nelle ultime ore la notizia dell’offerta da 30 milioni del Napoli per O’Riley, una bella gatta da pelare per la Roma, ma non tutto è perduto.
Il punto lo fa Il Romanista, e stando alle loro fonti il classe 2000 avrebbe manifestato grande interesse verso il progetto Gasperini, un allenatore che lo intrigava già quando a farsi avanti fu l’Atalanta. Una sorta di priorità che O’Riley starebbe dando ai giallorossi, ma chiaro che a ciò devono inevitabilmente seguire i fatti: il Brighton non può che attendere una mossa della Roma per il cartellino, ben consapevole che il Napoli ha al momento piazzato una proposta molto allettante, mentre i capitolini non sono mai andati oltre un semplice interesse. Una pista da sviluppare, così come ben presto potrebbe esserlo quella che porta ad Albert Gudmundsson.
Il piano Fiorentina e la concorrenza
Sì perché la situazione legata all’islandese è piuttosto intricata, e proviamo qui a riassumerla: la Fiorentina ha sborsato già 6 milioni per il prestito dal Genoa e ne dovrà pagare altri 2 di penale in caso di mancato riscatto, fissato a 17 milioni. Il piano dei Viola sarebbe quello di discutere col Grifone una nuova formula di trasferimento per Gudmundsson, magari di nuovo in prestito con diritto, anche per vedere cosa succederà ad ottobre con la sentenza definitiva per il caso di “cattiva condotta sessuale” in patria. Ciò però permette l’inserimento di altre squadre: a fare concorrenza alla Roma ci sono Bologna e Atalanta.
There are some interests for Albert #Gudmundsson: if #Fiorentina don’t trigger the option to buy (€17M), #ASRoma, #Bologna and #Atalanta could try to sign him from #Genoa. Fiorentina’s option expires next week. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 20, 2025