Ci apprestiamo a vivere un weekend di grande spettacolo in Serie A, con la trentunesima giornata che proporrà sfide di alto livello e di fondamentale importanza per la corsa all’Europa. Dei quattro big match in programma, il primo a disputarsi sarà quello tra Milan e Fiorentina, che scenderanno in campo domani, sabato 5 aprile, a San Siro, nell’anticipo dello ore 20.45.
Per i padroni di casa si tratterà probabilmente dell’ultima chiamata per provare a sperare ancora nella Champions League, con la vittoria che resta l’unico risultato possibile. Milan che in campionato è reduce da tre sconfitte nelle ultime cinque partite, con la conseguente scivolata al nono posto in classifica, ma che arriva a questo appuntamento dopo la buona prestazione nella semifinale d’andata di Coppa Italia contro l’Inter, conclusasi sull’1-1.
Dalla parte opposta invece la Fiorentina è rientrata nel migliore dei modi dopo la sosta, continuando sulla scia del 3-0 inflitto alla Juventus ed imponendosi di misura contro l’Atalanta grazie alla rete di Moise Kean. Viola che si trovano quattro punti sopra i rossoneri e che in caso di successo staccherebbero quasi definitivamente gli avversari di giornata, alimentando le speranze del sogno chiamato quarto posto.
Milan-Fiorentina, le probabili formazioni
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceicao
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino
Milan-Fiorentina, il pronostico
Match molto interessante in quel di San Siro, con Milan e Fiorentina alla caccia di punti importanti per i propri obiettivi. Secondo i bookmakers sono i padroni di casa a partire con i favori del pronostico, anche se gli ultimi risultati raccontano di una formazione viola maggiormente in salute. La gara resta decisamente imprevedibile ed aperta a qualsiasi risultato e per questo motivo la prima giocata che ci sentiamo di consigliare è la chance mix X o GOL. In alternativa invece optiamo per il multigol 1-2 ospite, con i rossoneri che in campionato hanno una striscia aperta di sei partite consecutive in cui hanno subito gol.