Il momento tanto atteso da ogni allenatore che si rispetti è arrivato. Calciomercato invernale terminato e focus che torna esclusivamente sul campo, per una seconda parte di stagione al cardiopalma. Chiuso il trittico di colpi delle ultime ore, per la Roma è subito vigilia di big match, con i giallorossi chiamati a non fallire l’appuntamento di San Siro contro il Milan, valido per il quarto di finale di Coppa Italia. Una sfida secca che Ranieri non vuole sbagliare, in una stagione che vede nella coppa nazionale un obiettivo sensibile.
Roma che ha ottenuto risultati incoraggianti in questo inizio di 2025, con 11 punti conquistati in campionato sui 15 disponibili ed il play-off di Europa League, da giocare in doppia sfida contro il Porto, raggiunto grazie al successo interno sull’Eintracht Francoforte. Con una Serie A che continua però a dire 9° posto a distanza importante dalla zona Champions League, la Coppa Italia può fare da salvastagione. Di fronte un Milan estremamente umorale, capace di grandi imprese e tonfi inaspettati, reduce da un derby decisamente amaro per il pareggio di De Vrij maturato in pieno recupero. Quali le scelte di Ranieri e Conceicao?
Riecco Dybala e Hummels, torna Fofana nel Milan
Contro il Napoli la sorpresa difesa a 4, una soluzione che potrebbe essere riproposta in futuro, ma a San Siro ci aspettiamo una Roma con l’11 tipo a cui siamo abituati. Svilar tra i pali e il ritorno di Hummels al centro della difesa, con N’Dicka e Rensch, vista la squalifica di Mancini, ai suoi lati. Saelemaekers e Angelino inamovibili in questo momento, mentre al centro la coppia Koné-Paredes. Riecco Dybala e Pellegrini a dare estro alla manovra giallorossa, con Dovbyk chiamato ad una serata da trascinatore.
Benché anche il Milan si sia scatenato nelle ultime ore di mercato, portando all’ovile Joao Felix, Sottil e Bondo, non dovrebbero esserci troppi dubbi circa lo schieramento iniziale. Retroguardia a 4, composta da Walher, Tomori, Pavlovic e Theo Hernandez, davanti a Maignan, mentre il centrocampo vedrà il ritorno di Fofana, squalificato nel derby, con accanto Musah, che prenderà il posto di un Bennacer volato al Marsiglia. Trequarti composta da Pulisc, Reijnders e Leao, mentre davanti occhio ad un Gimenez che scalpita. Dal 1′ minuto però dovrebbe agire l’ex Abraham.
Milan-Roma, probabili formazioni
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Conceicao
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri