Archiviata la gara persa per 3-2 contro il Bologna, per la Roma è tempo di aprire un nuovo ciclo della sua storia. La debacle patita per 3-2 con i rossoblu ha portato i giallorossi a rendere realtà una scelta che sembrava nell’aria da diverse settimane. Si tratta dell’esonero di Ivan Juric, reo di non aver dato un’impronta alla squadra e di aver raccolto solo 4 vittorie in 12 gare disputate. Al posto del tecnico croato, i Friedkin hanno optato per una soluzione temporanea ma al tempo stesso utile. La dirigenza americana ha affidato la sua panchina a Claudio Ranieri, uomo che conosce meglio di chiunque altro l’ambiente capitolino.
Il coach di Testaccio è chiamato a far attraccare la nave in un porto sicuro, ma soprattutto a ridare serenità ad una piazza finita nel caos. Il nuovo debutto dell’allenatore 73enne con la Lupa arriverà tra poco più di 24 ore, sul campo di un Napoli che ha dato prova di essere una delle favorite per la vittoria dello Scudetto. Ranieri ha diramato la sua lista dei convocati, per la trasferta in terra campana. Presente Paulo Dybala, non al top però dal punto di vista fisico. Sono 3, invece, gli assenti per infortunio: parliamo di Alexis Saelemaekers, Mario Hermoso e Eldor Shomurodov.
Napoli-Roma, i convocati di Ranieri
Napoli-Roma, le probabili scelte di Ranieri
Quello contro il Napoli risulterà un vero e proprio spartiacque per la Roma, in un avvio di stagione che è stato complicato sotto ogni punto di vista. Per affrontare i campani, Ranieri dovrebbe affidarsi ad un 4-2-3-1, che diventerà 4-5-1 in fase di non possesso. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dalla coppia di centrali composta da Mancini e N’Dicka. Celik ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Cristante comporranno la diga in mezzo al campo, lasciando ampio spazio a Pellegrini sulla trequarti. Toccherà a Soulé ed El Shaarawy innescare l’unica punta Dovbyk, con Dybala che partirà dalla panchina.
ROMA (4-2-3-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka, Angelino; Koné, Cristante; Soulé, Pellegrini, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri