Adesso la Roma è chiamata a tornare grande. Il cambio di allenatore, da Juric a Ranieri, segna un passaggio fondamentale nell’arco di una stagione che è iniziata nella maniera peggiore possibile, ma che deve subire una svolta immediata. Certo è che non sarà semplice per Sir Claudio invertire immediatamente la rotta visto il calendario alquanto complesso, con Napoli, Tottenham e Atalanta, ma dovrà provarci in tutti i modi. Il club capitolino, infatti, ha bisogno di risalire il più in fretta possibile se non vuole rischiare di scendere al di sotto del dodicesimo posto, con la zona retrocessione che è a soli 4 punti.
Servirà carattere fin da subito. Ed è proprio sulla mentalità vincente che Ranieri dovrà insistere per far tornare la Roma al suo antico splendore. Certo è che si tratta di una squadra, per molti versi, ancora da amalgamare per bene, ma questo passo dopo passo verrà naturale. Di fronte a loro i giallorossi troveranno subito il Napoli di Antonio Conte che vorrà vincere a tutti i costi, dopo le ultime due gare viziate da una sconfitta e un pareggio. Un attenzione in più che la squadra della Città Eterna dovrà mettere in conto contro una rosa ben più preparata e, almeno da pronostico, nettamente favorita.
Napoli-Roma, le probabili formazioni
Sono diverse le sorprese in termini di formazione ambo le parti. Conte, infatti, potrebbe schierare dal 1′ di gioco Spinazzola, dandogli così una possibilità contro la sua ex squadra. A incuriosire più di tutti, però, è Gilmour che dovrebbe partire dall’inizio a causa dell’infortunio in Nazionale di McTominay.
Anche lato Roma i cambi sostanziali potrebbero essere due. La decisione più attesa è quella relativa ad Hummels che, almeno per il momento, sembrerebbe in vantaggio per una maglia da titolare, con Angelino che scala largo a sinistra. Ranieri, inoltre, starebbe pensando di mandare in campo dal 1′ Pisilli, lasciando così fuori il capitano Lorenzo Pellegrini. Una scelta coraggiosa, soprattutto in una gara delicata come questa.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, Gilmour; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore: Conte
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri