Copyright © 2018-2025 SololaRoma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService
Notizie aggiornate su tutto quello che accade a Roma, Capitale d’Italia: cronaca, attualità, sicurezza, mobilità, eventi cittadini. Dalla cronaca nera alle curiosità, passando per i fatti che segnano la vita quotidiana della Capitale.
Inaugurato il ponte sull’A1 per Tor Vergata, opera chiave per il Giubileo dei Giovani: nuova viabilità, area riqualificata e sette chilometri di strade
Il fuoco torna a minacciare i confini di Roma: dopo i roghi di giugno e quello del 7 luglio, un nuovo incendio divampato il 9 luglio ha paralizzato ancora una volta trasporti e viabilità tra Fiumicino e Ponte Galeria. Le indagini confermano l’ipotesi di un’origine dolosa.
Claudio Lotito è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dopo un malore improvviso. Il presidente della Lazio è ora sotto osservazione, mentre i medici proseguono con gli accertamenti. Massimo riserbo sulle sue condizioni, ma tra tifosi e ambiente societario cresce l’attesa per aggiornamenti ufficiali.
Un violento incendio ha devastato un’area industriale tra Fiumicino e via Portuense: in fiamme rifiuti e capannoni, nube nera visibile da tutta Roma Ovest. Vigili del fuoco al lavoro per ore, aria irrespirabile a Parco Leonardo, Acilia e Spinaceto.
Dopo l’esplosione del distributore Gpl a Centocelle, i primi rilievi dell’Arpa certificano nell’aria una presenza di diossine dieci volte superiore ai livelli considerati normali. Preoccupazione tra i residenti, mentre si attendono nuove analisi per valutare l’impatto ambientale e sanitario dell’incendio.
Un violento scoppio in un distributore di carburante in via dei Giordani, nel cuore del quartiere Prenestino, ha provocato 21 feriti, tra cui 9 agenti, e gravi danni a edifici e veicoli. Evacuati bambini e residenti. Le istituzioni intervengono con messaggi di solidarietà e massima attenzione sulle indagini
L'ex calciatore, Campione d'Italia con l'As Roma nel 1983, sostituisce Giulia Tempesta diventata capo segreteria del Sindaco. Nel 2021 era risultato il primo dei non eletti nelle fila dei democratici
Il set della serie tv sbarca alla scuola dell’infanzia Coccinella, ma costringe allo sfratto decine di bambini iscritti al centro estivo. Genitori furiosi per l’avviso arrivato all’ultimo minuto: “Spostamento inaccettabile con questo caldo”. Interviene anche il Municipio VIII.
Un vuoto urbano causato dai bombardamenti del ’43 si trasforma in una struttura ricettiva di nuova generazione: il gruppo spagnolo LHG sbarca a Roma e sceglie San Lorenzo per 18 “serviced apartments” pensati per studenti, turisti e professionisti. Rispettati i vincoli architettonici, ma tra i residenti resta il timore di perdere un altro pezzo di memoria collettiva.
Quattro operatori della compagnia di handling Aviation Services sono finiti in ospedale dopo aver ingerito dolci contenenti THC scoperti nella stiva di un volo Wizz Air proveniente da Varsavia. Uno è ricoverato in terapia intensiva, mentre la polaria indaga sull’origine delle caramelle. ADR assicura piena collaborazione e annuncia possibili sanzioni nei confronti della società di handling coinvolta.
Un guasto alla cabina elettrica di Lucchina ha paralizzato per ore due municipi della Capitale, lasciando migliaia di residenti senza energia elettrica e senz’acqua nel bel mezzo del caldo torrido. Disagi segnalati a Ottavia, Monte Mario, Trionfale e Cassia. Acea conferma: servizio autobotti attivato per ospedali e utenze sensibili. Situazione tornata alla normalità solo in serata, ma resta la rabbia…
Un viaggio tra i picchi di 57 °C sui tetti di capannoni e le fughe nei polmoni verdi della città: ecco come il verde urbano può salvare Roma dall’inferno climatico e perché serve una svolta ecologica immediata.
Un colpo chirurgico in pieno giorno, in una delle vie più eleganti di Roma: svuotata una cassaforte con oro e argento. Nessuna telecamera interna, indagini affidate alle immagini esterne. La scientifica al lavoro, ma al momento nessuna traccia dei responsabili.
Sabato 28 giugno torna ‘Ama il tuo Quartiere’, la campagna itinerante di AMA Roma in collaborazione con RAI – TGR Lazio: un’occasione per smaltire correttamente rifiuti ingombranti e RAEE, contribuendo al decoro urbano.
Entra subito